- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PATOLOGIA GENERALE E CLINICA
- PATOLOGIA GENERALE (2 crediti)
- PATOLOGIA CLINICA (2 crediti)
Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire le informazioni relative ai fattori ezio-patogenetici alla base delle alterazioni delle strutture, delle funzioni e dei meccanismi di controllo e di risposta al danno ai vari livelli di integrazione (molecolare, cellulare, tissutale, organismico).
Lo studente deve inoltre conoscere le principali analisi di laboratorio, comprendere il ruolo e l'importanza della medicina di laboratorio ai fini di una corretta diagnosi e valutare i costi/benefici
Prerequisiti
Contenuti dell'insegnamento
Oncologia. Introduzione, nomenclatura, epidemiologia. I fattori eziologici: cancerogenesi chimica, cancerogenesi da agenti fisici, presenza di cancerogeni nell'ambiente, ereditarietà dei tumori. Ciclo cellulare: meccanismi di controllo e loro alterazioni. Cellule staminali e tumori. Protooncogeni, oncogeni e oncoproteine. Geni oncosoppressori e loro prodotti. Alterazioni dei meccanismi di riparazione del DNA nei tumori. L'evasione dall'apoptosi delle cellule neoplastiche. Iniziazione e promozione. Progressione neoplastica. Il fenotipo della cellula neoplastica. L'angiogenesi tumorale. Meccanismi di invasività. Le metastasi. Interazione tra tumore ed ospite.
Fisiopatologia del metabolismo: alterazioni del metabolismo lipidico, alterazioni del metabolismo glucidico, alterazioni metaboliche nella sindrome diabetica. Fisiopatologia generale del sangue
Patologia clinica: principi generali. Valutazione ed interpretazione clinica dei dati di laboratorio. Preparazione del paziente. Raccolta dei materiali biologici.Esame emocromocitometrico. Emocoagulazione.Metabolismo dei carboidrati. Lipidi e lipoproteine. Proteine. Enzimi e diagnostica enzimatica.Composti azotati derivanti dal catabolismo degli aminoacidi e delle purine. Elettroliti. Ormoni. Marcatori tumorali. Esame delle urine
Bibliografia
Robbins: Le basi patologiche delle malattie - Piccin (7° Ed.)
G. Federici, P. Cipriani, C. Cortese, A. Fusco, P. Ialongo, C. Milani: Medicina di laboratorio – McGraw - Hill (ultima edizione)
Widmann: Interpretazione clinica degli esami di laboratorio – McGraw - Hill (ultima edizione)
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

