- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
INGLESE II
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti la capacità di comprendere testi in lingua inglese di argomento medico-scientifico o comunque inerente alla professione relativa al corso di studi, al fine di aggiornamento e di miglioramento professionale.
Prerequisiti
Conoscenze grammaticali della lingua inglese di base
Contenuti dell'insegnamento
Terminologia: terminologia medica di uso comune; terminologia medica pertinente all’anatomia, fisiologia; patologia degli apparati uditivo, visivo, polmonare, cardio-circolatorio, gastro-intestinale, renale, osteo-articolare e muscolare-scheletrico; terminologia pertinente al Sistema Nervoso centrale e periferico ed al sistema endocrino; esercitazioni varie di lettura e traduzione di testi medico-scientifici.
Bibliografia
1.”Say Ah” di Alison Wardle Vol I. Piccin Editore.
2.“English on duty” di Linda Massari e Mary Jo Teriaca. Editore: Scienza Medica.
Metodi didattici
Attività didattiche: Lezione frontale con l’utilizzo di supporti audiovisivi e discussione in aula con gli studenti
Modalità di esame: test scritto di traduzione dall’inglese in italiano e quiz a risposta multipla.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

