- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TIROCINIO ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI
Obiettivi formativi
Obiettivo del Tirocinio di 'Ispezione e controllo delle derrate alimentari di origine animale' è quello di fornire agli studenti, attraverso seminari interdisciplinari, le più aggiornate conoscenze relative agli aspetti normativi e professionali che riguardano l' ispezione degli alimenti.
Inoltre la frequenza degli enti convenzionati ha lo scopo di far maturare agli studenti un'esperienza al di fuori della realtà universitaria venendo direttamente a contatto, tramite ASL e sezioni diagnostiche degli Istituti Zooprofilattici, con le varie realtà operative del settore.
Prerequisiti
Superamento degli esami previsti per l'iscrizione al quinto anno di corso.
Contenuti dell'insegnamento
Il tirocinio di ''Ispezione e controllo delle derrate alimentari di origine animale'' si articola in una parte teorica, dove vengono affrontati, attraverso seminari, le tematiche legislative e tecniche di competenza ispettiva:
- Reg. CE 178/2002
- Reg. CE 852-853-854-882/2004 (Pacchetto Igiene)
- Reg. 2073/2005, Reg. 2075/2005, Reg.1441/2007.
- D.Lgs. 109/92, Reg. 1924/2006, D.Lgs. 114/2006 (etichettatura e rintracciabilità dei prodotti alimentari)
- Sistema sanzionatorio e amministrativo.
Nella parte pratica, gli studenti del tirocinio frequentano le strutture di enti convenzionati quali :
-Distretti Veterinari del Servizio Sanitario Nazionale (ASL)
- Istituti Zooprofilattici
Bibliografia
Nessuna bibliografia
Metodi didattici
Non è previsto l'esame finale
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

