- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ANATOMIA PATOLOGICA
Obiettivi formativi
Conoscere gli aspetti macro e microscopici delle patologie neoplastiche e non neoplastiche.
Prerequisiti
Cfr. quelli richiesti per il corso integrato.
Contenuti dell'insegnamento
Quadri anatomopatologici dell’artrite, artrite reumatoide, artriti infettive e gotta.
Basi e quadri anatomopatologici del rigetto.
Sindrome nefritica: basi e quadri anatomopatologici di glomerulonefrite acuta diffusa e glomerulonefrite rapidamente progressiva.
Sindrome nefrosica 1: basi e quadri anatomopatologici di glomerulopatia minimal change e glomerulopatia segmentaria focale.
Sindrome nefrosica 2: basi e quadri anatomopatologici di glomerulopatia membranosa, glomerulopatia membranoproliferativa e glomerulopatia in corso di diabete.
Basi e quadri anatomopatologici dell’ematuria ricorrente e/o sindromi urinarie: nefropatia da IgA, glomerulonefriti focali non IgA, nefriti ereditarie (S. di Alport, ematuria benigna familiare), glomerulonefrite cronica avanzata o terminale.
Quadri classificativi ed anatomopatologici delle neoplasie di rene, vescica e della prostata, iperplasia fibroadenoleiomiomatosa inclusa.
Bibliografia
Kumar, Abbas e Fausto: “Robbins e Cotran: Le basi patologiche delle malattie” Ed. Piccin, Padova
Metodi didattici
Lezioni frontali; quiz specifici scritti ed esame orale.
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6



