- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
RIBILITAZIONE DELLE FUNZIONI COGNITIVE
Obiettivi formativi
insegnamento delle tecniche attualmente in uso
valutazione critica delle varie tecniche
consapevolezza dei limiti delle tecniche di attivazione cognitiva nella patologia degenerativa
Prerequisiti
Gli studenti devono avere buone conoscenza di neuropsicologia eneurolinguistica non solo nei suoi aspetti teorici ma anchepratici,attraverso la presa visione dei vari testneuropsicologici,utili per formulare un tentativo diagnostico.
Contenuti dell'insegnamento
Lezioni teoriche frontali inerenti la patologia degenerativa ed in particolare quella riguardante le varie forme di demenza
Apprendimentodellevarie tecniche di attivazione cognitiva e di memorytraining oltre che di stimolazione aspecificanei soggetti anziani ed in quelli affetti da demenza.
discussione critica dei risultati delle varie tecniche e limiti di applicabilità
Bibliografia
L'attivazione cognitiva del paziente demente. P.Caffarra , D.Durante
in La Riabilitazione Neuropsicologica. A cura di Anna Mazzucchi; Ed Masson, 2000.
Le Demenze. A cura di Marco Trabucchi; Ed UTET
Metodi didattici
lezioni frontali
sedute di esposizione alle varie tecniche di stimolazione cognitiva in numero limitato di studenti per ogni seduta
discussione
prova di esame: modalità orale ed eventualmente scritta con questionario a scelta multipla
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

