- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Obiettivi formativi
Conoscenze dei concetti di base dell'epidemiologia e della prevenzione delle patologie infettive e cronico-degenerative,con particolare riferimento alla epidemiologia e prevenzione della sordità.
Contenuti dell'insegnamento
Definizione Igiene, Sanità Pubblica: partizione e finalità.
Concetto di salute.
Elementi di metodologia epidiemologica.
Misure epidemiologiche, tipi di studi epidemiologici.
Epidemiologia della sordità.
Concetto di Fattore di Rischio e di Causa di malattia.
Epidemiologia generale delle malattie infettive. - Rapporti ospite-parassita, sorgenti e serbatoi di infezione, modalitàdi trasmissione. Modi di comparsa delle infezioni nella popolazione.
Tipi e livelli dell'intervento preventivo. - Notificazione, misure contumaciali, accertameno diagnostico delle malattie infettive. Sterilizzzione, Disinfezione e disinfestazione. Vaccinoprofilassi, tipi di vaccini, strategie e schedule vaccinali. Immunoprofilassi passiva e chemioprofilassi.
Caratteristiche di un test di screening
Principi generali di prevenzione delle malattie non infettive.
Bibliografia
IGIENE
Barbuti S.,Bellelli E.,Fara G.M.,Giammanco G.
Ed.Moruzzi (II edizione)
IGIENE Epidemiologia Sanità Pubblica
Signorelli C.
Soc. Ed.Universo
Metodi didattici
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



