TEORIA DELL'ARGOMENTAZIONE E DELL'INTERPRETAZIONE
cod. 23891

Anno accademico 2007/08
5° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Filosofia del diritto (IUS/20)
Field
Filosofico-giuridico
Tipologia attività formativa
Base
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso intende illustrare le prospettive e gli strumenti concettuali propri dell’argomentazione e dell’interpretazione del diritto.

Prerequisiti

<p>Per poter sostenere l’esame di Teoria dell’argomentazione e dell’interpretazione occorre aver superato l’esame di Filosofia del diritto.</p>

Contenuti dell'insegnamento

<p>L’ermeneutica come modalità filosofica e il “significato esemplare” dell’ermeneutica giuridica. Il diritto come “pratica interpretativa”. Compiti e limiti del lavoro interpretativo. Applicazione e giustificazione. Precomprensione, argomentazione, decisione. Interpretazione e fonti del diritto. Interpretazione e validità giuridica. Specificità del discorso giuridico. La logica degli enunciati giuridici. Teorie del ragionamento giuridico. La “certezza” del diritto. Interpretazione e Stato di diritto. L’interpretazione dal giuspositivismo al neocostituzionalismo. Diritto e ragion pratica. <br />
</p>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Studenti frequentanti: <br />
L'esame verte sui testi forniti a lezione (Ch.L.S. Montesquieu:, C. Beccaria, H.G. Gadamer, A. Kaufmann, H. Kelsen, J. Frank, H.L.A. Hart., R. Dworkin, G. Tarello, E. Betti, Ch. Perelman - L. Olbrechts Tyteca, R. Alexy, N. MacCormick).<br />
<br />
Studenti non frequentanti: <br />
F. VIOLA, G. ZACCARIA, Diritto e interpretazione. Lineamenti di teoria ermeneutica del diritto, Laterza, Roma-Bari 2004, capitoli 2,3,4, pp. 105-408. <br />
<br />

Metodi didattici

Lezioni frontali. Esame orale.

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -