- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire alcuni strumenti utili per comprendere le varie tecniche di delimitazione dell'ambito della legge e della giurisdizione nazionale nonché quelle relative all'applicazione del diritto straniero.
Prerequisiti
NO
Contenuti dell'insegnamento
Oggetto del corso è la disciplina dei rapporti privati internazionali, quale risulta dalla legge 31 maggio 1995 n. 218, dalle principali convenzioni internazionali e dal diritto comunitario.
Bibliografia
1) MOSCONI e CAMPIGLIO, Diritto internazionale privato e processuale. Parte generale e contratti, IV ed., UTET, Torino, 2007, pp. 1-41; 141-253.
2) P. DE CESARI, Diritto internazionale privato e processuale comunitario, II ed., Giappichelli, Torino, 2005, cap. primo, secondo, terzo e ottavo.
Metodi didattici
Sono previste esercitazioni consistenti nell'analisi di sentenze e di casi pratici, con la diretta partecipazione dei frequentanti.
L'esame finale di profitto è orale.
Attività Mutua
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

