FILOSOFIA DEL DIRITTO
Partizione: Cognomi M-Z

Anno accademico 2009/10
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Filosofia del diritto (IUS/20)
Field
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
Base
54 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Partizione: FILOSOFIA DEL DIRITTO

Obiettivi formativi

<p>Il diritto pone interrogativi e problemi filosofici che riguardano le sue ragioni e i suoi fondamenti, oltre che i suoi scopi e il suo funzionamento. <br />
Studiare diritto e prepararsi ad operare professionalmente nel campo del diritto comporta anche una consapevolezza di questo ordine di problemi. <br />
Questo insegnamento intende contribuire alla formazione di tale consapevolezza negli studenti. <br />
 </p>

Prerequisiti

<p>L’esame di Filosofia del diritto è propedeutico agli altri esami di insegnamenti afferenti al settore scientifico-disciplinare IUS/20.</p>

Contenuti dell'insegnamento

<p>Il paradigma del diritto naturale. <br />
Il diritto tra ragione e storia. <br />
Common Law e Jurisprudence. <br />
Positivismo giuridico e teoria generale del diritto. <br />
Formalismo e antiformalismo. <br />
Normativismo, decisionismo, istituzionalismo, realismo giuridico. <br />
Neocostituzionalismo. Diritto e morale. ‘L’età dei diritti’. <br />
Interpretazione e ragionamento giuridico. <br />
Elementi di sociologia giuridica. <br />
Elementi di deontologia professionale. <br />
</p>

NB: Dal 2021 Filosofia del diritto è diventato un esame da 6 cfu. Gli studenti che devono ancora fare il "vecchio" esame da 9 possono studiare il programma aggiornato https://corsi.unipr.it/it/ugov/degreecourse/180021 integrandolo con lo studio del manuale di B. Bix, Giappichelli (solo le pagine indicate).

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<p>Studenti frequentanti: <br />
<br />
1) M. BARBERIS, Breve storia della filosofia del diritto, Bologna, Il Mulino, 2004 <br />
e in aggiunta <br />
2) F. D’AGOSTINO, Lezioni di Teoria del Diritto, Torino, Giappichelli, 2006, capp. II, III, IV, V, VI, VII, VIII, XI (pp. 19-101, 123-137) <br />
<br />
<br />
Studenti non frequentanti: <br />
<br />
Un testo a scelta tra <br />
1a) M. BARBERIS, Breve storia della filosofia del diritto, Bologna, Il Mulino, 2004; <br />
1b) S. CASTIGNONE, Introduzione alla filosofia del diritto, Roma-Bari, Laterza, ed. 2009 o 2008; <br />
e in aggiunta un testo a scelta tra <br />
2a) F. D’AGOSTINO, Lezioni di Teoria del Diritto, Torino, Giappichelli, 2006, capp. II, III, IV, V, VI, VII, VIII, XI (pp. 19-101, 123-137) <br />
2b) A.G. CONTE, P. Di LUCIA, L. FERRAJOLI, M. JORI, Filosofia del diritto, Milano, Raffaello Cortina, 2002, pp. 45-71, 131-176, 249-267, 305-313, corrispondenti a E. Ehrlich, G. Del Vecchio, Ch. Perelman, G. Radbruch, G. Capograssi, K. Olivecrona, R. Treves. (testi e introduzioni <br />
</p>

NB: Dal 2021 Filosofia del diritto è diventato un esame da 6 cfu. Gli studenti che devono ancora fare il "vecchio" esame da 9 possono studiare il programma aggiornato https://corsi.unipr.it/it/ugov/degreecourse/180021 integrandolo con lo studio del manuale di B. Bix, Giappichelli (solo le pagine indicate).

Metodi didattici

<p>Lezioni frontali, esame orale.</p>

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -