- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi : al termine del Corso lo studente deve saper collaborare ad interventi chirurgici programmati e di urgenza in ambito ostetrico-ginecologico e sapersi integrare, per quanto di competenza dell'ostetrica/o, nell'equioe sanitaria in situazioni di urgenza ed emergenza.
Prerequisiti
Aver superato tutti gli esami dell'anno precedente
Contenuti dell'insegnamento
Programma del corso:
struttura del comparto operatorio.Prevenzione rischi infezioni ospedaliere, biologico e da gas anestetici, rischio scoppio e incendio Dlg 626.
attrezzatura elettromedicale, il letto operatorio, il respiratore. Carrello dell'anestesista. Set per l'allergia al lattice.
evoluzione delle tecniche anestesiologiche e chirurgiche: dall'anestesia generale alla loco regionale.
l'adeguamento della donna all'anestesia loco-regionale e alla degenza breve: la possibilità di sentirsi " malata" e il bisogno di sentirsi accudita
il servizio sala, l'approntamento della sala operatoria. Analogie con la sala parto
anestesia generale, loco-regionale, anestesia generale minore
piccoli interventi ostetrici e ginecologici
il taglio cesareo, la laparoisterectomia, la colpoisterectomia
la gestione del rischio in sanità
Bibliografia
Testo consigliato:' Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni " Ostetricia Ginecologia " vol. 1 e 2
Casa Editrice SEU
Metodi didattici
Modalità di accertamento:
verifica orale secondo il calendario d'esame.
Lezioni frontali, laboratorio
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



