- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
BIOLOGIA APPLICATA
Obiettivi formativi
Il percorso didattico di questo corso si prefigge di fornire allo studente strumenti e conoscenze per analizzare il comportamento umano, in particolare per quanto riguarda la riproduzione e la cura materna, tramite un approccio biologico eed evoluzionistico.
Prerequisiti
Conoscenze di biologia generale e genetica.
Contenuti dell'insegnamento
1. Etologia e psicologia evoluzionistica: l’approccio evolutivo allo studio del comportamento animale e umano. Innato e appreso: il dibattito Natura/Cultura. Moduli fissi d’azione e stimoli segnale
2. Evoluzione e conseguenze della riproduzione sessuale. Investimento parentale e selezione sessuale: le strategie riproduttive dei maschi e delle femmine. Analisi comparativa dei sistemi nuziali.
3. Cure parentali: cooperazione e conflitto genitori-prole. Perchè le cure parentali sono prevalentemente femminili? Sociecologia delle cure parentali nei primati. Comportamento materno: basi neuro-endocrine. Il conflitto materno-fetale nella gravidanza. Il conflitto madre-piccolo nell’allattamento e svezzamento.
4. Funzioni materne e sviluppo psico-sociale della prole. L’imprinting e la definizione di “periodo sensibile”. La teoria dell’attaccamento di Bowlby: un approccio etologico allo sviluppo sociale ed emozionale del neonato. Analisi della relazione madre-figlio: stile materno, emozionalità e socializzazione.
Bibliografia
Per la preparazione all’esame:
- S. Hrdy. Istinto materno. Sperling&Krupfer
- Palanza P. & Parmigiani S. Biologia del comportamento riproduttivo e materno. Edizioni Libreria Santa Croce (Parma 2005).
Bibliografia consigliata per approfondimento
- J. Diamond. Il terzo scimpanzè. Boringhieri
- M. Ridley. La regina Rossa. Instar
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali con ausilio di immagini e filmati.
la valutazione tiene conto della partecipazione attiva alla lezione e si avvale di un breve esame scritto e un colloquio orale.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

