- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE
- ORTOPEDIA (1 crediti)
- MALATTIE REUMATICHE (1 crediti)
- RIABILITAZIONE ORTOPEDICA, RIABILITAZIONE REUMATOLOGICA (1 crediti)
Obiettivi formativi
conoscenza eziopatogenetica e clinica delle principali patologie congenite, degenerative, infiammatorie, neoplastiche dell'apparato locomotore, delle attuali possibilità di trattamento ortopedico, chirurgico, riabilitativo capacità di interpretare le patologie dell'apparato locomotore sia isolatamente sia in un coinvolgimento spesso pluridistrettuale; prevenire, riconoscere, trattare le complicanze; individuare le proprie competenze ed i limiti delle stesse.
Contenuti dell'insegnamento
CORSO INTEGRATO DI PATOLOGIA DELL’APPARATO LOCOMOTORE
Esame 9
II anno, I semestre, 3 CFU
Coordinatore: Prof. Vaienti (PR), Dr. Fioruzzi (PC)
Ortopedia (SSD MED/33) 1 Credito
Prof. Enrico Vaienti (PR), Dr. Carlo Fioruzzi (PC)
PATOLOGIA CONGENITA
Displasia congenita d’anca; Piede torto congenito; Torcicollo
PATOLOGIA IN ETA’ PEDIATRICA
Osteocondrosi; Epifisiolisi; Scoliosi, cifosi, lordosi
ARTROSI
Artrosi d’anca; Artrosi di ginocchio; Artrosi del rachide; Artrosi della mano
LOMBALGIA, LOMBO-CRURALGIA, LOMBO-SCIATALGIA, ERNIA DEL DISCO
LA SPALLA DOLOROSA
Patologia del piede
Alluce valgo, dita “a martello”, metatarsalgie; Piede piatto, piede cavo; Piede “da sport”
PATOLOGIA DELLA MANO
Malattia di dequervain; Dito “a scatto”; Malattia di Dupuytren
OSTEOPOROSI
TUMORI
Riabilitazione Ortopedica (SSD MED/48) 0,7 Crediti
Ft. Giangiacomo Chiari (PR), Ft. Milena Garatti (PC)
ARTICOLAZIONE DELL’ANCA
Trattamento riabilitativo post-chirurgico delle artroprotesi e endoprotesi (cementate e non) e delle più comuni osteosintesi.
Parte pratica.
ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO
Trattamento riabilitativo post-chirurgico delle artroprotesi e delle protesi monocompartimentali.
Parte pratica.
ARTICOLAZIONE DELLA SPALLA
Trattamento riabilitativo della periartrite scapolo-omerale e delle artroprotesi di spalla.
ARTICOLAZIONE DEL POLSO
Trattamento riabilitativo delle fratture di Colles e Goyrand.
PAZIENTE ANZIANO VASCULOPATICO AMPUTATO
Trattamento riabilitativo del paziente anziano amputato di coscia.
Trattamento riabilitativo del paziente anziano amputato di gamba.
Trattamento riabilitativo del paziente giovane amputato di coscia ( protesi con controllo della “swing-phase” ).
Malattie Reumatiche (SSD MED/16) 1 CreditoProf. Walter Rioda Troise (PR), Dr.ssa Claudia Concesi (PC)
Classificazione delle Malattie Reumatiche
Le Artropatie Flogistiche
Artrite Reumatoide
Spondilo artriti sieronegative (Spondilite anchilosante, Artropatia psoriasica)
Cenni sulle Connettiviti (LES, Sclerodermia, Dermatopolimiosite
Cenni sulle Vasculiti (Polimialgia Reumatica, Arterite temporale
Osteoartrosi
Artropatie Microcristalline (Gotta, etc)
Reumatismi Extrarticolari (Fibromialgia)
Osteoporosi
Riabilitazione Reumatologica (SSD MED/48) 0,3 Crediti
Ft. Christine Herodote
La terapia fisica nelle malattie reumatiche.
Principi fondamentali della riabilitazione delle malattie reumatiche.
Valutazione e programma riabilitativo.
L’artrosi, Aspetti clinici, trattamento riabilitativo.
Bibliografia
1.Elementi di Ortopedia e Traumatologia
P.Gallinaro, G.Peretti, E.Rinaldi
Ed. Mc Grow-Hill
2.Clinica Ortopedica
Morlacchi-Mancini
Ed.Piccin
Metodi didattici
lezione orale
esame orale
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



