- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è quello di rendere gli studenti consapevoli in ordine ai problemi della trasmissione dei testi, e di metterli in grado di utilizzare correttamente un'edizione critica.
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti
Contenuti dell'insegnamento
Il corso verte sullo studio della tradizione dei testi e sui metodi di edizione in filologia della copia.
Bibliografia
Alfredo Stussi, Introduzione agli studi di filologia italiana, Bologna, Il Mulino, 2002 (terza edizione) o edizioni successive; ad esclusione della sezione dedicata alla Filologia d’autore.
Alfredo Stussi, Fondamenti di critica testuale, Bologna, Il Mulino, 2006 (nuova edizione), ad esclusione degli articoli di Cesare Segre e di Andrea Bozzi.
Metodi didattici
L'insegnamento del corso è di tipo frontale, ma verrà anche sollecitata la partecipazione attiva degli studenti attraverso esercitazioni di trascrizione e collazione di manoscritti svolte in classe sotto la guida della docente.
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

