- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PATOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Comprensione, a livello di base, dei meccanismi di risposta al danno (infiammazione, emostasi, riparazione) e delle loro alterazioni. Conoscenza elementare dei meccanismi di morte cellulare e delle caratteristiche essenziali dei tumori. Acquisizione di competenze terminologiche.
Contenuti dell'insegnamento
Durante le lezioni orali, l'esposizione dei concetti si avvarrà delle opportune esemplificazioni con riferimenti alla casistica di rilievo professionale. Gli argomenti trattati durante le lezioni saranno: 1. DANNO CELLULARE: adattamenti e danni cellulari; morte cellulare per oncosi ed apoptosi. 2. INFIAMMAZIONE: Segni e fenomeni dell’infiammazione acuta, meccanismi di formazione dell’essudato; tipi di essudato; fagocitosi; infiammazione cronica e granulomi; ascessi, ulcere; mediatori chimici dell’infiammazione; effetti sistemici dell’infiammazione; la febbre; difetti ed eccessi della risposta infiammatoria. 3. EMOSTASI E PATOLOGIA DEI VASI SANGUIGNI: fase piastrinica e fase plasmatica; malattie emorragiche; trombosi, embolia, infarto; ischemia ed ipossia; danno ischemico ed eccitotossicità; aterosclerosi.
Bibliografia
1. Spector e Axford, Introduzione alla Patologia Generale, CEA, Milano
2. Woolf, Patologia Generale: Meccanismi della malattia, Idelson - Gnocchi, Napoli
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

