- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MATEMATICA DI BASE APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE
Obiettivi formativi
Consolidare alcune nozioni di base indispensabili nelle applicazioni in campo biomedico. Far comprendere i metodi scientifici utilizzati in statistica. Fornire nozioni e metodi che mettano in grado di comprendere e approfondire nei successivi studi l'utilizzo degli strumenti statistici nelle applicazioni.
Contenuti dell'insegnamento
Gli insiemi numerici, operazioni e proprietà. Notazione scientifica. Proporzioni ed equivalenze. Calcolo combinatorio. Esponenziali e logaritmi. Modelli di accrescimento. Obiettivi e metodi della statistica. Statistica descrittiva: classificazione dei dati, distribuzioni di frequenza, rappresentazioni grafiche; vari tipi di medie, quantili, moda, mediana; indicatori di variabilità, scarto quadratico medio, varianza.Cenni al calcolo delle probabilità. Variabili casuali discrete e continue, distribuzioni di probabilità, speranza matematica e varianza. Giochi equi. Modelli statistici di variabili aleatorie: distribuzione di Bernouilli, distribuzione di Gauss.
Bibliografia
Vené- Betti: "Matematica, sapere, saper fare", Sansoni editore
Benedetto - Degli Esposti - Maffei: "matematica per le scienze della vita", casa editrice ambrosiana
Villani: "matematica per le discipline biomediche", McGraw-Hill
Abate: "Matematica e statistica, le basi per le scienze della vita", McGraw-Hill
Castino-Roletto: "statistica applicata", Piccin editrice
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

