- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ECONOMIA DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso sono quelli di far acquisire agli studenti le conoscenze di base per il funzionamento dei mercati, la redazione del bilancio economico dell'azienda agraria e degli altri strumenti contabili necessari all'analisi di gestione degli allevamenti. Verranno poi approfondite le conoscenze sulle varie forme di organizzazione dei produttori agricoli e i rapporti con gli strumenti di poilitica agraria.
Prerequisiti
NO
Contenuti dell'insegnamento
Il quadro zootecnico nazionale ed europeo. Richiami di teoria economica. Mercato dei prodotti agricoli. L'azienda e l'impresa. Il bilancio economico dell'azienda agraria. Economia della produzione. L'organizzazione dei produttori. La riforma fiscale in agricoltura. Le fonti di informazione statistica in agricoltura.
Bibliografia
BREGOLI A. - Bilancio e contabilità dell'azienda agraria. Liviana editrice, Padova, 1987.
GIACINTI R., TELLARINI V., SALVINI E., DI IACOVO F., ANDREOLI M., MORUZZO R., OLIVIERI D. - Analisi e gestione economico-contabile per l'impresa agro-zootecnica. Franco Angeli, Milano, 2002.
ZUCCHI G. - Zooeconomia. Economia del sistema delle produzioni animali. Edizioni Avenue media, Bologna, 2006.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

