- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TECNOLOGIE DI CHIMICA APPLICATA B
Obiettivi formativi
Il corso ha come scopo il completamento dello studio di materiali non metallici di interesse industriale, quali compositi a matrice polimerica e materiali ceramici avanzati, utilizzati per scopi tecnologici. Verrà inoltre sviluppato lo studio dei principali trattamenti delle acque di processo per uso industriale e dei fenomeni coinvolti nei processi termochimici per la produzione di energia.
Contenuti dell'insegnamento
''MATERIE PLASTICHE: RIPASSO DEI PROCESSI DI POLIMERIZZAZIONE. PREPARAZIONE DELLE RESINE DI BASE. ADDITIVI. FORMATURA PER STAMPAGGIO, ESTRUSIONE, CALANDRATURA. PRINCIPALI TIPI DI RESINE TERMOPLASTICHE E TERMOINDURENTI E LORO APPLICAZIONI. ELASTOMERI.
MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA. FIBRE DI RINFORZO E MATERIALI POLIMERICI PER LA MATRICE. MODULO ELASTICO IN CONDIZIONI DI ISODEFORMAZIONE E ISOSOLLECITAZIONE.
COMBUSTIBILI: POTERE CALORIFICO, ARIA TEORICA DI COMBUSTIONE, VOLUME E COMPOSIZIONE DEI FUMI, TEMPERATURA TEORICA DI COMBUSTIONE, PERDITE AL CAMINO, LIMITI DI INFIAMMABILITÀ. CALCOLI SULLA COMBUSTIONE. CENNI SU CARATTERISTICHE DI COMBUSTIBILI SOLIDI, LIQUIDI E GASSOSI. LUBRIFICANTI LIQUIDI E SOLIDI; VISCOSITÀ E INDICE DI VISCOSITÀ.
MATERIALI CERAMICI AVANZATI. PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI CERAMICI.
ACQUE: CARATTERISTICHE, DUREZZA E CALCOLI RELATIVI. ELIMINAZIONE DELLA DUREZZA PER PRECIPITAZIONE E PER SCAMBIO IONICO. SEDIMENTAZIONE E COAGULAZIONE. FILTRAZIONE. PROCESSI DI DEMINERALIZZAZIONE (EVAPORAZIONE PER ESPANSIONE, SCAMBIO IONICO, ELETTRODIALISI, OSMOSI INVERSA). ACQUE PER PROCESSI INDUSTRIALI. CRITERI DI POTABILITÀ E METODI DI STERILIZZAZIONE. CENNI SU FATTORI INQUINANTI DELLE ACQUE E PROCESSI DI SMALTIMENTO DI ACQUE DI SCARICO. ''
Bibliografia
C. BRISI, “Chimica Applicata”, Edizioni Levrotto e Bella, Torino, II Ed., 1991
W. F. SMITH, 'Scienza e Tecnologia dei Materiali' Ed. McGraw-Hill, 2004.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2

