PSICOLOGIA DINAMICA
Partizione: Cognomi A-F

Anno accademico 2009/10
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Psicologia dinamica (M-PSI/07)
Field
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
64 ore
di attività frontali
8 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Partizione: PSICOLOGIA DINAMICA

Obiettivi formativi

<p>G.L. Barbieri</p>
<p><br />
Gli obiettivi perseguiti dal corso di Psicologia Dinamica sono:<br />
1) Raggiungere una conoscenza di base nei riguardi dei principali aspetti del pensiero freudiano.<br />
2) Conoscere le linee di evoluzione del pensiero psicoanalitico in particolare in riferimento ai due modelli, pulsionale e relazionale.<br />
3) Saper operare confronti tra i principali aspetti del pensiero dei diversi autori studiati.<br />
4) Assumere una consapevolezza di fondo della specificità dell'epistemologia e del pensiero psicoanalitici in relazione ai differenti approcci teorici e metodologici della Psicologia.<br />
5) Saper individuare le strategie attivate nel testo autobiografico da parte dell'autore per costruire una propria identità narrativa.</p>
<p>V. Bozuffi</p>
<p>Gli obiettivi perseguiti dal corso di Psicologia Dinamica sono: <br />
1) Raggiungere una conoscenza di base nei riguardi dei principali aspetti del pensiero freudiano. <br />
2) Conoscere le linee di evoluzione del pensiero psicoanalitico in particolare in riferimento ai due modelli, pulsionale e relazionale. <br />
3) Saper operare confronti tra i principali aspetti del pensiero dei diversi autori studiati. <br />
4) Assumere una consapevolezza di fondo della specificità dell'epistemologia e del pensiero psicoanalitici in relazione ai differenti approcci teorici e metodologici della Psicologia. <br />
</p>

Prerequisiti

<p>G.L. Barbieri e V. Bozuffi</p>
<p>Prerequisiti consigliati: conoscenza dei concetti di base della Psicologia Generale e della Psicologia dello Sviluppo.</p>

Contenuti dell'insegnamento

<p>G.L. Barbieri</p>
<p><br />
Inquadramento dei concetti principali della Psicologia Dinamica, partendo dal pensiero di Sigmund Freud e osservando l'evoluzione del pensiero psicoanalitico, in riferimento ai seguenti autori: K. Abraham, S. Ferenczi, C. G. Jung, M. Klein, A. Freud, H. Hartmann, M. Mahler, W. R. Fairbairn, H. Kohut, D. W. Winnicott, H. S. Sullivan, W. R. Bion. Studio delle modalità di costruzione dell'identità e del Sé attraverso la narrazione autobiografica.</p>
<p>V. Bozuffi</p>
<p>Inquadramento dei concetti principali della Psicologia Dinamica, partendo dal pensiero di Sigmund Freud e osservando l'evoluzione del pensiero psicoanalitico, in riferimento ai seguenti autori: K. Abraham, S. Ferenczi, M. Klein, A. Freud, H. Hartmann, M. Mahler, W. R. Fairbairn, H. Kohut, D. W. Winnicott, H. S. Sullivan, W. R. Bion. Il modello relazionale della Psicoanalisi (S. Mitchell e alcuni autori contenporanei della psicoanalisi relazionale).<br />
</p>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<p>G.L. Barbieri</p>
<p> </p>
<p>A) Barbieri, G.L. (2009). <em>Psicologia dinamica. Tra teoria e metodo</em>, Milano, Libreria Cortina.<br />
 <br />
B) Musatti, C. (1970), <em>Freud con antologia freudiana</em>, Torino, Bollati Boringhieri. <br />
 <br />
C) Barbieri, G.L. (2007), <em>Tra testo e inconscio. Strategie della parola nella costruzione dell'identità</em>, Milano, FrancoAngeli. </p>
<p> <br />
V. Bozuffi</p>
<p>A) Barbieri, G.L. (2009), <em>Psicologia dinamica. Tra teoria e metodo</em>, Milano, Libreria Cortina. <br />
<br />
B) Mitchell, A.S. (1988), <em>Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi. Per un modello integrato</em>, Torino, Bollati Boringhieri, 1993.</p>

Metodi didattici

<p>G.L. Barbieri</p>
<p><br />
Metodologia d'insegnamento: <br />
Lezioni frontali con la spiegazione dei temi compresi nel programma del corso; nello specifico vengono presentati:<br />
a) i principali aspetti del pensiero degli autori considerati, con particolare riferimento alle componenti teoriche e alle modalità di conduzione della prassi terapeutica;<br />
b) i principali strumenti per l'osservazione tematica e soprattutto formale di un testo autobiografico.<br />
Criteri di valutazione:<br />
L'esame è scritto e orale.<br />
L'esame scritto comprende 4 domande a risposta aperta relative agli argomenti del programma. Per ogni domanda la conoscenza sufficiente è valutata 4,5 punti e il pieno raggiungimento degli obiettivi di conoscenza è valutato 7,5 punti. La valutazione complessiva dell'esame scritto deriva dalla somma dei quattro punteggi relativi a ciascuna domanda. <br />
L'esame orale comprende alcune domande di approfondimento relative ad argomenti compresi nel programma. Se le risposte sono adeguate possono portare ad un incremento della valutazione ottenuta nello scritto.<br />
Le valutazioni sono in trentesimi.</p>
<p>V. Bozuffi</p>
<p>Metodologia d'insegnamento: <br />
Lezioni frontali con la spiegazione dei temi compresi nel programma del corso; nello specifico vengono presentati i principali aspetti del pensiero degli autori considerati, con particolare riferimento alle componenti teoriche e alle modalità di conduzione della prassi terapeutica; <br />
Criteri di valutazione: <br />
L'esame è scritto e orale. <br />
L'esame scritto comprende 4 domande a risposta aperta relative agli argomenti del programma. Per ogni domanda la conoscenza sufficiente è valutata 4,5 punti e il pieno raggiungimento degli obiettivi di conoscenza è valutato 7,5 punti. La valutazione complessiva dell'esame scritto deriva dalla somma dei quattro punteggi relativi a ciascuna domanda. <br />
L'esame orale comprende alcune domande di approfondimento relative ad argomenti compresi nel programma. Se le risposte sono adeguate possono portare ad un incremento della valutazione ottenuta nello scritto. <br />
Le valutazioni sono in trentesimi. <br />
</p>

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -