- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MEDICINA INTERNA
Obiettivi formativi
conoscenze sulla gestione completa di pazienti affetti da malattie internistiche
Contenuti dell'insegnamento
le lezioni saranno rivolte a fornire conoscenze epidemiologiche, fisiopatologiche, cliniche e terapeutiche relative a pazienti affetti da patologie internistiche quali l'osteoporosi sia primitiva che secondaria, l'ipovitaminosi D e l'osteomalacia, il morbo di paget osseo, l'iperparatirodismo e la malattia tromboembolica.
Bibliografia
1) Harrison's Principles of Internal Medicine, XVIII° ed. Mc Grow Hill ed.
2) Rugarli, Medicina Interna sistematica VI° ed, elsevier ed.
Metodi didattici
Le lezioni sui diversi argomenti prenderanno inizio da casi cliniche reali che serviranno come base per definire gli aspetti delle patologie trattate e confrontarli sempre con i pazienti reali.
Una particolare attenzione sarà rivolta agli aspetti terapeutici pratici.
Modalità verifica apprendimento
l'esame orale partirà sempre dalla simulazione di un caso clinico, che lo studente dovrà discutere in maniera critica e finalizzata a raggiungere una diagnosi ed una terapia. Questo permetterà di valutare sia le conoscenze acquisite dallo studente sia e soprattutto la sua capacità di ragionamento clinico
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6




