- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
CHIMICA E BIOCHIMICA GENERALE mod. C
Obiettivi formativi
La conoscenza delle caratteristiche di elementi e composti e dei principi che permettono di comprendere le loro interazioni nei sistemi biologici.
Prerequisiti
no
Contenuti dell'insegnamento
Principi di base della chimica: cambiamenti fisici e chimici. Miscele, elementi e composti. Struttura dell’atomo: livelli energetici degli orbitali, rappresentazione degli elettroni di valenza secondo Lewis. Legami chimici: legame covalente puro e legame covalente polare. Scala di elettronegatività. Legame ionico. Forma e polarità delle molecole di acqua, ammoniaca e metano. Legame ad idrogeno, forze di Van der Waals. Soluzioni: definizioni di solvente, soluto, solubilità. Proprietà dell’acqua come solvente. Pressione osmotica.
Reazioni chimiche e cinetica: velocità di reazione, concetto di energia di attivazione e funzione dei catalizzatori. Energia libera e spontaneità delle reazioni. Enzimi, coenzimi ed ossidoriduzioni biologiche.
Equilibrio chimico: costante di equilibrio e principio di Le Chatelier. Dissociazione ionica dell’acqua e prodotto ionico. Scala di pH. Forza degli acidi e delle basi. L’equilibrio in soluzione acquosa: soluzioni tampone, esempi fisiologici.
Fondamenti di chimica organica: principali gruppi funzionali.
Le molecole dei sistemi biologici. Carboidrati: monosaccaridi, disaccaridi e omopolisaccaridi. Lipidi: acidi grassi, lipidi semplici, lipidi complessi e steroidi. Le proteine: gli aminoacidi ed il legame peptidico. Struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. Gli acidi nucleici: i nucleotidi ed il legame fosfodiesterico. Struttura di DNA ed RNA.
ATP come trasportatore di energia: la termodinamica delle reazioni biologiche. Il metabolismo cellulare. Reazioni di ossidazione e degradazione, reazioni di biosintesi.
Bibliografia
Testo di riferimento: La chimica in moduli (A-H), Ed. Zanichelli
Autori: Valitutti, Tifi, Gentile
Metodi didattici
Lezioni frontali con l’ausilio di presentazioni. Esame orale.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

