- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PROTESI DENTARIA
Obiettivi formativi
Fornire allo studente le nozioni essenziali teorico-pratiche che gli consentano un approccio sistematico e razionale alla diagnosi ed alla terapia della riabilitazione orale con protesi fisse e mobili sia parziali che totali, cosi da metterlo in grado di progettare e realizzare i piu comuni manufatti protesici.
Prerequisiti
Avere sostenuto tutti gli esami del 1, 2, 3 e 4 anno e Parodontologia.
Avere frequentato le lezioni e le esercitazioni di Protesi Dentaria
Contenuti dell'insegnamento
Protesi totale rimovibile. Psicologia. Anatomia e fisiologia nella protesi mobile. L’ambiente orale (osso, mucosa, muscolatura e saliva). Diagnosi ed impronte preliminari. La fabbricazione del portaimpronta individuale. Bordaggio periferico ed impronte finali. Fabbricazione delle placche d’occlusione e dei valli occlusali. Limite e suggello palatino posteriore. Arco facciale di trasferimento. Dimensione verticale di occlusione. Relazione centrica. Scelta e montaggio dei denti artificiali. La prova. Il rimontaggio. La consegna. Controlli e ritocchi. Ribasatura della protesi. Riparazioni della protesi. L'occlusione bilanciata. Protesi totale con appoggio dentale (overdenture).
Bibliografia
Giulio Preti, La riabilitazione protesica Ed. UTET
G. Preti, G. Gassino, Approccio biologico al trattamento del paziente edentulo.Ed. QUINTESSENZA
Jan H.N.Pameijer, Fattori parodontali ed occlusali nella costruzione di ponti e corone. Ed. USES.
Giulio Preti, Paolo Pera, La protesi parziale rimovibile. Ed PICCIN.
Shillingburg, Hobo, Whitsett. Basi fondamentali di protesi fissa. Ed. Scienza e Tecnica Dentistica. EDIZIONI INTERNAZIONALI S.n.c.
Shillingburg, Jacobi, Brackett, Principi delle preparazioni dentali. Ed. Scienza e Tecnica Dentistica. EDIZIONI INTERNAZINALI S.n.c.
Dario Castellani, Elementi di occlusione. Ed. MARTINA, Bologna
Glauco Marino, Atlante di protesi totale. Ed. MARTINA, Bologna
Metodi didattici
E' prevista la valutazione finale al 5 anno 2 semestre.
Sono previste anche valutazioni in itinere teorico-pratiche.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

