- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ANESTESIOLOGIA
Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire le informazioni utili per: valutare le condizioni di emergenza medico-chirurgica che richiedono l' intervento dello specialista; valutare le situazioni cliniche emergenti per organi ed apparati nell¿area della Medicina critica, della Chirurgia e della Cardiologia. Riconoscere le principali patologie a prognosi emergente quod vitam che portino ad una estrinsecazione clinica precoce. L¿iter diagnostico terapeutico, i principi di diagnosi differenziale,le basi del trattamento. Il Corso sarà soprattutto focalizzato sui concetti di Triage e di diagnosi differenziale precoce, cercando tramite anche procedure standard di far conoscere le principali linee guida internazionali sull¿argomento.
Prerequisiti
no
Contenuti dell'insegnamento
L¿arresto Cardio-circolatorio: eziologia. fisiopatologia,epidemiologia e trattamento
L¿infarto acuto del miocardio
L¿insufficienza renale acuta
ALS delle vie aeree e del circolo
La Rianimazione cardiopolmonare- Principi di ventilazione meccanica
Lo Shock: eziologia, fisiopatologia,epidemiologia e trattamento
Il grave politrauma. Il Coma e la morte cerebrale, la donazione d¿organi .
Avvelenamenti ed intossicazioni
Il monitoraggio del paziente critico
Bibliografia
M. Chiaranda: Guida Illustrata delle Emergenze- Piccin 2004
Metodi didattici
Lezioni orali
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

