- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
GRAMMATICA LATINA (MODULO A)
Obiettivi formativi
Acquisizione di avanzate competenze linguistiche finalizzate alla lettura e all'interpretazione degli Autori latini.
Prerequisiti
Il corso presuppone l'acquisizione di 10 crediti nel SSD Lingua e letteratura latina.
Contenuti dell'insegnamento
Titolo del corso: Lettura di Sallustio, de coniuratione Catilinae.
La lettura commentata di passi tratti dalla prima monografia sallustiana si propone di analizzare i caratteri precipui della lingua di Sallustio, con attenzione agli aspetti lessicali e sintattici.
Una parte del corso sarà dedicata all'approfondimento di alcuni capitoli di fonetica e morfologia storica.
Bibliografia
Parte monografica:
Letture indicate a lezione
Parte istituzionale e letture domestiche:
A. Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Bologna 1998.
A. Ernout, Morphologie historique du latin, Paris 1989.
Cesare, de bello Gallico I; Virgilio Aen. VIII
Metodi didattici
L'insegnamento consta di lezioni ed esercitazioni frontali, affiancate da un tutorato settimanale.
L'esame consta di una prova orale sulle diverse parti del programma.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

