- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
BIOLOGIA APPLICATA
Obiettivi formativi
Finalità:
Il corso ha lo scopo di fornire lenozioni fondamentali sulla struttura e funzione degli apparati cellulari, sullemodalità di riproduzione fondamentali degli esseri viventi, e sull¿evoluzionebiologica in generale. Tali nozioni sono indispensabili per fornire allostudente la chiave di lettura del mondo organico e per la comprensione dellematerie che verranno insegnate nei corsi più specializzati.
Contenuti dell'insegnamento
Programma:
1. proprietà generali e componenti fondamentali degli esseri viventi (proteine, lipidi, zuccheri ed acidi nucleici)
2. origine della vita. esperimento di S. Miller.
3. virus e batteri
4. struttura, funzione ed evoluzione della cellula e suoi componenti negli eucarioti:
- membrane biologiche, trasporto delle micromolecole, pompa sodio-potassio e potenziale di membrana, endocitosi ed esocitosi
- citosol
- organelli cellulari: nucleo, mitocondri, reticolo endoplasmatico, apparato del Golgi, lisosomi e perossisomi
- cromosomi, cromatina e cariotipo
5. trascizione e traduzione dell'informazione genetica (sintesi proteica).
- RNA polimerasi
- t-RNA, r-RNA, m-RNA
- ribosomi
Bibliografia
Libri di testo:
Campbell: Principi di biologia (Zanichelli)
Solomon et al., Fondamenti di Biologia (EdiSeS)
Metodi didattici
Modalità di insegnamento:
Lezione orale multimediale
Tipo di esame:
Scritto (quiz a risposte multiple)
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



