- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PATOLOGIA GENERALE E CLINICA
- PATOLOGIA GENERALE (1 crediti)
- IMMUNOEMATOLOGIA
- FISIOPATOLOGIA GENERALE (1 crediti)
- PATOLOGIA CLINICA
Obiettivi formativi
- Conoscere le principali analisi di laboratorio e le loro applicazioni diagnostiche
- Valutare i costi/benefici
- Fornire agli studenti nozioni di base sui meccanismi di risposta al danno, sulle loro alterazioni, sulla loro potenziale patogenicità. Particolare attenzione sarà dedicata, in vista dell’impegno professionale, agli aspetti terminologici.
- Conoscere il sangue e le modalità trasfusionali
Contenuti dell'insegnamento
1. Patologia clinica: principi generali
2. Valutazione ed interpretazione clinica dei dati di laboratorio
3. Preparazione del paziente
4. Raccolta dei materiali biologici
5. Esame emocromocitometrico
6. Coagulazione
7. Metabolismo dei carboidrati
8. Ormoni
9. Marcatori tumorali
10. Esame delle urine
PATOLOGIA GENERALE: INFIAMMAZIONE
Segni e fenomeni dell’infiammazione acuta
Meccanismi di formazione dell’essudato
Fagocitosi
Mediatori chimici dell’infiammazione
Tipi di essudato – classificazione
Infiammazione cronica. I granulomi.
Effetti sistemici dell’infiammazione. La febbre
Difetti ed eccessi della risposta infiammatoria
EMOSTASI
Fase piastrinica e fase plasmatica
Malattie emorragiche
Trombosi, Embolie, Infarti
Aterosclerosi
RIPARAZIONE DELLE FERITE
Meccanismi di riparazione e rigenerazione tessutale
Angiogenesi e tessuto di granulazione
Guarigione delle ferite cutanee
Alterazioni dei meccanismi di riparazione
IMMUNOEMATOLOGIA
Il sangue. Composizione del sangue. Cellule del sangue. Emopoiesi e emopoietine.
Gruppi sanguigni. Il sistema ABO. Il sistema Rh. Altri sistemi gruppo-ematici.
La malattia emolitica del neonato.
Conoscenze di base sul prelievo di sangue per uso trasfusionale e idoneità dei donatori.
Emocomponenti e plasmaderivati: caratteristiche, indicazioni, preparazione e conservazione.
Complicanze alla trasfusione di sangue e loro gestione.
Alternative all’utilizzo del sangue omologo.
Bibliografia
- G. Federici, P. Cipriani, C. Cortese, A. Fusco, P. Ialongo, C. Milani: Medicina di laboratorio – McGraw - Hill (ultima edizione)
- Widmann: Interpretazione clinica degli esami di laboratorio – McGraw - Hill (ultima edizione)
1. Spector e Axford, Introduzione alla Patologia Generale, CEA
2. Woolf, Patologia Generale – Meccanismi della malattia, Idelson-Gnocchi
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

