- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
IGIENE GENERALE ED APPLICATA
Obiettivi formativi
Lo studente dovrà acquisire le nozioni essenziali di educazione alla salute, di organizzazione sanitaria nazionale ed internazionale e di igiene ospedaliera.
Prerequisiti
NO
Contenuti dell'insegnamento
Educazione Sanitaria Organizzazione sanitaria nazionale ed internazionale Infezioni ospedaliere
Programma esteso
Igiene Generale ed Applicata
Concetto di salute
Elementi di metodologia epidemiologica
Misure epidemiologiche,Tipi di studi epidemiologici
Concetto di Fattore di Rischio e di Causa di malattia
Epidemiologia generale delle malattie infettive
Le sorgenti di infezione, modalità di trasmissione.
Fattori favorenti la comparsa di infezioni.
Modi di comparsa delle infezioni nella popolazione
La prevenzione delle infezioni
Scoperta e inattivazione delle sorgenti di infezione, interruzione delle catene di trasmissione; aumento di resistenza alle infezioni
Prevenzione primaria,Prevenzione secondaria Prevenzione terziaria
Prevenzione delle infezioni trasmissibili con il sangue (HBV;HCV;HDV;HIV)
Infezioni ospedaliere
Igiene dell’ambiente
Inquinamento ambientale
L’aria - l’inquinamento atmosferico : cause; i principali contaminanti atmosferici.
L’acqua potabile - cenni sulle sorgenti di approvvigionamento e possibilità di inquinamento.
Criteri di potabilita, metodi di depurazione
Bibliografia
IGIENE E MEDICINA bARBUTI S., Bellelli E., Fara G.M., Gianmanco G.Ed. Monduzzi (II edizione)
Metodi didattici
LEZIONE ORALE ESAME ORALE
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3




