ELEMENTI DI LINGUISTICA ITALIANA
cod. 16053

Anno accademico 2007/08
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Linguistica italiana (L-FIL-LET/12)
Field
Lingue e civilta
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
6 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

<br />a. definizione degli ambiti della disciplina;   <br />b. riconoscimento dei requisiti di testualità e delle tipologie testuali;<br />c. capacità di redigere un testo (giuridico) in modo che soddisfi i requisiti di testualità.<br /> 

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<br />- La linguistica generale: definizioni e ambiti di applicazione.<br />- La linguistica italiana: l’area di pertinenza della disciplina.<br />- Il sistema della comunicazione linguistica<br />- La linguistica testuale.<br />- La testualità: i sette requisiti.<br />- La testualità: le tipologie testuali.<br />- Lettura e analisi di testi di specifica pertinenza giuridica.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<br />1. MAURIZIO DARDANO, Princìpi generali e indirizzi di studio e La pragmatica, in ID., Manualetto di linguistica italiana, Bologna, Zanichelli 1996, pp. 1-22 e pp. 91-100.<br />2. FERDINAND DE SAUSSURE, Corso di linguistica generale, introduzione, traduzione e commento di Tullio de Mauro, Bari, Laterza 1983, pp. 83-97.<br />3. EMILE BENVENISTE, La natura del segno linguistico e Comunicazione animale e linguaggio umano, in ID., Problemi di linguistica generale, Milano, Il Saggiatore 1994, pp. 61-68 e pp. 70-77.<br />4. MICHELE AINIS, Linguisti e giuristi per il miglioramento del linguaggio normativo, in Perché le norme parlino chiaro, Atti del ciclo seminariale su come scrivere, come comunicare e come rendere accessibili le leggi, promosso tra il 2004 e il 2005 dalla Conferenza dei Presidenti dell’Assemblea, dei Consigli Regionali e delle Province autonome, in «Parlamenti Regionali», 12 (2004), pp. 68-74.<br />5. ROMAN JAKOBSON, Due aspetti del linguaggio e due tipi di afasia, in ID., Saggi di linguistica generale, Milano, Feltrinelli 1985, pp. 22-45.<br />6. MARSHALL MCLUHAN, Il medium è il messaggio, in ID., Gli strumenti del comunicare, Milano, EST 1997, pp. 15-30.<br />7. ALF ROSS, Tû-Tû, in  AA. VV., Il linguaggio del diritto, a cura di Ugo Scarpelli e Paolo di Lucia, Milano, Led 1994, pp. 119-134.<br />

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -