- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ELEMENTI DI BIOLOGIA
Obiettivi formativi
Fornire una visione della complessità dei sistemi viventi e della loro unicità. Fornire agli Studenti che intendano continuare con la laurea specialistica in Fisica dei Biosistemi conoscenze preliminari sul funzionamento degli organismi viventi. Dare agli Studenti di Scienze e Tecnologie dei Materiali spunti di riflessione sulle caratteristiche assolutamente speciali del 'materiale vivente'.
Prerequisiti
nessuno
Contenuti dell'insegnamento
Per grandi linee il corso tratterà di:
(A) Caratteristiche e strategie di funzionamento dei sistemi viventi
(B) Ecologia e Biologia del Comportamento: basi per capire l'Evoluzione
(C) Evoluzione biologica: prove, meccanismi, teorie
Una proposta di contenuti, modificabile sulla base delle conoscenze già acquisite e degli interessi specifici degli Studenti, potrebbe essere la seguente:
(A)
- Struttura e funzioni delle macromolecole biologiche
- Introduzione allo studio del metabolismo
- Una esplorazione della cellula eucariote
- Programma genetico e sua espressione
- L'ereditarietà
- Lo sviluppo
(B)
- Gli organismi in rapporto all'ambiente
- Biologia del Comportamento
- Concetti essenziali di Ecologia
(C)
- Evoluzione
- Prove: dalla sistematica, dalla paleontologia, dall'anatomia comparata, dall'embriologia, dalla biologia molecolare, dalla eco-etologia
- Meccanismi e Teorie : lamarckismo; darwinismo classico (selezione naturale); neodarwinismo (microevoluzione); equilibri punteggiati (macroevoluzione), neo-lamarckismo (evoluzione culturale)
Bibliografia
Solomon E.P., Berg L.R., Martin D.W. - Fondamenti di Biologia, 3° Ed., EdiSES, Napoli, 2004.
Campbell N.A. - Principi di Biologia, Zanichelli, Bologna, 1998.
Campbell N.A., Reece J.B. - Biologia, 2° Ed., Zanichelli, Bologna, 2004.
Il grado di approfondimento degli argomenti proposti e la loro eventuale integrazione saranno verificati e discussi con gli Studenti sulla base dei loro interessi culturali e delle conoscenze già acquisite.
In rapporto a ciò verranno consigliate letture da testi e articoli.
Metodi didattici
Lezioni frontali, gruppi di lavoro e seminari tenuti dagli stessi Studenti su argomenti di attualità.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

