ELEMENTI DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
cod. 1003446

Anno accademico 2010/11
1° anno di corso - Annuale
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia dell'arte moderna (L-ART/02)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
50 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: STORIA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

Obiettivi formativi

offrire agli studenti del primo anno un’illustrazione per linee generali delle vicende dell’arte e dell’architettura occidentali tra XI e XX secolo. È l’arco di tempo in cui si sviluppano il mondo e la sensibilità dell’età contemporanea, un ampio e variegato periodo ricco di trasformazioni del modo di interpretare il mondo e il ruolo dell’arte e dell’architettura nella società.
L’obiettivo primario del corso integrato è di procurare i basilari strumenti storico-critici e bibliografici per l’analisi e per la comprensione dei principali, movimenti e protagonisti di questo fondamentale periodo, che richiede approcci multipli e metodi d’analisi differenziati, pur nel costante rispetto dell’unità della storia e nella consapevolezza del ruolo fondamentale assunto dalla storia dell’architettura nella pratica professionale di ogni architetto.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

un’illustrazione per linee generali delle vicende dell’arte e dell’architettura occidentali tra XI e XX secolo. È l’arco di tempo in cui si sviluppano il mondo e la sensibilità dell’età contemporanea, un ampio e variegato periodo ricco di trasformazioni del modo di interpretare il mondo e il ruolo dell’arte e dell’architettura nella società.

Programma esteso

Storia dell’Arte e dell’Architettura contemporanea (a.a. 2011-12)
Corso integrato: 100 ore, 8 CFU totali
Prof. ELISABETTA FADDA: Elementi di arte moderna e contemporanea (50 0re, 4 CFU)
Prof. SERGIO BETTINI: Storia dell’Architettura contemporanea (50 0re, 4 CFU) SdA


Obiettivi e contenuti del Corso:
Il compito istituzionale è di offrire agli studenti del primo anno un’illustrazione per linee generali delle vicende dell’arte e dell’architettura occidentali tra XI e XX secolo. È l’arco di tempo in cui si sviluppano il mondo e la sensibilità dell’età contemporanea, un ampio e variegato periodo ricco di trasformazioni del modo di interpretare il mondo e il ruolo dell’arte e dell’architettura nella società.
L’obiettivo primario del corso integrato è di procurare i basilari strumenti storico-critici e bibliografici per l’analisi e per la comprensione dei principali, movimenti e protagonisti di questo fondamentale periodo, che richiede approcci multipli e metodi d’analisi differenziati, pur nel costante rispetto dell’unità della storia e nella consapevolezza del ruolo fondamentale assunto dalla storia dell’architettura nella pratica professionale di ogni architetto.

Modalità di lezione e di esame: Lezioni istituzionali in aula con proiezioni; visite a musei e monumenti; eventuali seminari d’approfondimento tenuti da specialisti appositamente chiamati.
Per gli studenti frequentanti la valutazione consisterà in una prova orale, inerente specificamente i temi trattati nel corso e quelli compresi nei manuali consigliati; la prima domanda verterà sull’approfondimento di almeno un argomento a scelta del candidato, basato su testi preventivamente concordati con la docenza.
Gli studenti non frequentanti dovranno invece dimostrare un’appropriata conoscenza dei principali argomenti connessi all’arco cronologico in esame, trattati dalla manualistica indicata e da almeno quattro monografie a scelta tra quelle indicate.

Frequenza degli studenti: La frequenza è vivamente consigliata, poiché si tratta di un corso fondamentale del curriculum e fornisce contenuti e strumenti basilari per diversi esami successivi. È previsto, tuttavia, un programma apposito per studenti impossibilitati a frequentare da validi e certificati motivi (ad esempio gli studenti lavoratori), da concordare preventivamente con la docenza.

Ricevimento e assistenza via e-mail: Durante il periodo di svolgimento del corso, sarà possibile contattare i docenti direttamente a lezione oppure via e-mail:
elisabetta.fadda@unipr.it
; sergio.bettini@unipr.it.

Modulo di Elementi di arte moderna e contemporanea

Bibliografia:
L’arco cronologico del corso comprende l’arte tra il 1782 e il 1970.
Lo studente può utilizzare i seguenti manuali:

1. A. Pinelli, Il Neoclassicismo nell’arte del Settecento, Roma, Carocci, 2005
2. A. Pinelli, Primitivismi nell’arte dell’Ottocento, Carocci 2005;
3. G. Dorfles, Storia dell’arte: l’Ottocento, vol. 3 , Atlas 2004
4. G. Dorfles – A. Vattese, Storia dell’arte: lIl Novecento, vol. 3 , Atlas 2004
5. C. Maltese, Storia dell’arte in Italia, 1785 – 1943, Torino Einaudi 1992
6. R. Barilli, L’arte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze, Milano 2008

Per conoscenza della Storia dell’arte si intende innanzitutto la conoscenza delle opere d’arte e la loro datazione (si invitano quindi gli studenti a guardare con attenzione durante lo studio le immagini delle opere).

Ai frequentanti è richiesto anche lo studio di uno a scelta tra i seguenti titoli (per uniformità nel numero di pagine, alcuni punti assommano due testi); ai non frequentanti è richiesto lo studio di almeno 3 e a scelta fra i seguenti volumi:
7. A. Pinelli, Il Neoclassicismo nell’arte del Settecento, Roma, Carocci, 2005
8. A. Pinelli, Primitivismi nell’arte dell’Ottocento, Carocci 2005;
9. G. Dorfles, Storia dell’arte: l’Ottocento, vol. 3 , Atlas 2004
10. G. Dorfles – A. Vattese, Storia dell’arte: lIl Novecento, vol. 3 , Atlas 2004
11. C. Maltese, Storia dell’arte in Italia, 1785 – 1943, Torino Einaudi 1992
12. R. Barilli, L’arte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze, Milano 2008
13. J. Clair, Il nudo e la norma, Milano, Abscondita, 2008 + T. Savatier, Courbet e “l’origine del mondo”. Storia di un quadro scandaloso, Milano, Medusa Edizioni, 2008;
14. F. Arcangeli, Giorgio Morandi. Stesura originaria inedita, Torino, Allemandi, 2006;
15. Michelangelo nell’Ottocento. Rodin e Michelangelo, catalogo della mostra (Firenze, Casa Buonarroti 1996), a cura di M.M. Lamberti e C. Riopelle, Milano-New York, Charta, 1996 + L. Ficacci, Francis Bacon e l’ossessione di Michelangelo, Milano, Electa, 2008;
16. G. Lista, Medardo Rosso. Scultura e fotografia, Milano, 5 Continents, 2004;
17. Paul Valery, Degas, danza disegno, Milano, SE, 1990 + H. Focillon, Vita delle forme, Torino, Einaudi, 1993+ W. Hauptman, Ingres, Milano, 5 Continents, 2006;

18. F. Bardazzi, Cézanne a Firenze, Milano, Electa, 2007 + H. Matisse, Scritti e pensieri sull’arte, Milano, Ascondita, 2003;
19. P. Boulez, Il paese fertile. Paul Klee e la musica, Milano, Abscondita, 2004 + W. Worringer, Astrazione e empatia, Torino, Einaudi, 1995;
20. G. Dorfles, Simbolo, comunicazione, consumo, Torino, Einaudi, 1980+ A. C. Danto, Andy Warhol, Torino, Einaudi 2009
21. N. Warburton, La questione dell'arte, Torino, Piccola biblioteca Einaudi, 2004 + Arte contemporanea; le ricerche internazionali dalla fine degli anni ’50 a oggi, Milano, Electa, 2007;
22. A.C. Danto, La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell’arte, Roma-Bari, Laterza, 2008; + V. Magrelli, Profilo del DadaRoma-Bari, , Laterza, 2006;

Bibliografia

7. A. Pinelli, Il Neoclassicismo nell’arte del Settecento, Roma, Carocci, 2005
8. A. Pinelli, Primitivismi nell’arte dell’Ottocento, Carocci 2005;
9. G. Dorfles, Storia dell’arte: l’Ottocento, vol. 3 , Atlas 2004
10. G. Dorfles – A. Vattese, Storia dell’arte: lIl Novecento, vol. 3 , Atlas 2004
11. C. Maltese, Storia dell’arte in Italia, 1785 – 1943, Torino Einaudi 1992
12. R. Barilli, L’arte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze, Milano 2008
13. J. Clair, Il nudo e la norma, Milano, Abscondita, 2008 + T. Savatier, Courbet e “l’origine del mondo”. Storia di un quadro scandaloso, Milano, Medusa Edizioni, 2008;
14. F. Arcangeli, Giorgio Morandi. Stesura originaria inedita, Torino, Allemandi, 2006;
15. Michelangelo nell’Ottocento. Rodin e Michelangelo, catalogo della mostra (Firenze, Casa Buonarroti 1996), a cura di M.M. Lamberti e C. Riopelle, Milano-New York, Charta, 1996 + L. Ficacci, Francis Bacon e l’ossessione di Michelangelo, Milano, Electa, 2008;
16. G. Lista, Medardo Rosso. Scultura e fotografia, Milano, 5 Continents, 2004;
17. Paul Valery, Degas, danza disegno, Milano, SE, 1990 + H. Focillon, Vita delle forme, Torino, Einaudi, 1993+ W. Hauptman, Ingres, Milano, 5 Continents, 2006;

18. F. Bardazzi, Cézanne a Firenze, Milano, Electa, 2007 + H. Matisse, Scritti e pensieri sull’arte, Milano, Ascondita, 2003;
19. P. Boulez, Il paese fertile. Paul Klee e la musica, Milano, Abscondita, 2004 + W. Worringer, Astrazione e empatia, Torino, Einaudi, 1995;
20. G. Dorfles, Simbolo, comunicazione, consumo, Torino, Einaudi, 1980+ A. C. Danto, Andy Warhol, Torino, Einaudi 2009
21. N. Warburton, La questione dell'arte, Torino, Piccola biblioteca Einaudi, 2004 + Arte contemporanea; le ricerche internazionali dalla fine degli anni ’50 a oggi, Milano, Electa, 2007;
22. A.C. Danto, La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell’arte, Roma-Bari, Laterza, 2008; + V. Magrelli, Profilo del DadaRoma-Bari, , Laterza, 2006;

Metodi didattici

Lezioni istituzionali in aula con proiezioni; visite a musei e monumenti; eventuali seminari d’approfondimento tenuti da specialisti appositamente chiamati.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione consisterà in una prova orale, inerente specificamente i temi trattati nel corso e quelli compresi nei testi consigliati; la prima domanda verterà sull’approfondimento di almeno un argomento a scelta del candidato, basato su testi preventivamente concordati con la docenza, e la domanda successiva prevederà il riconoscimento e la datazione di un’opera d’arte

Altre informazioni

- - -