- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
FOTONICA MOLECOLARE
Obiettivi formativi
Descrizione di base della fotonica molecolare e della spettroscopia molecolare non-lineare
Prerequisiti
Contenuti dell'insegnamento
1. Introduzione alla fotonica e alla non-linearita' ottica
2. Risposte ottiche non-lineari statiche
3. Un po' di formalismo
1. il formalismo della matrice densita'
2. rappresentazioni quanto-meccaniche dio processi time-depemdent
3. teoria della risposta non-lineare
4. tecniche spettroscopiche non-lineari steady-state
1. considerazioni generali
2. tecniche risonanti (Raman, TPA..)
3. tecniche non-risonanti (SHG...)
4. un caso particolare: elettroassorbimento
5. tecniche spettroscopiche risolte nel tempo
1. eccitazioni impilsive e stati coerenti
2. cenni ad alcune tecniche
6. fenomeni di saturazione
1 laser
2 hole-burning
Bibliografia
G.C.Schatz, M.A.Ratner, Quantum Mechanics in Chemistry, Dover (2002);
S. Mukamel Principles of Nonlinear Optical Spectroscopy, Oxford (1995);
dispense distribuite agli studenti e materiale ricavato da altri libri reperibili nelle biblioteche
Metodi didattici
Lezioni frontali,
prova finale: esame orale
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2




