- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Obiettivi formativi
Conoscenza delle leggi e dei fenomeni fisici alla base delle misure strumentali, delle dimensioni e unità di misura e delle grandezze fisiche.
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione: grandezze fisiche e loro misure; dimensioni, unità di misura.
Cinematica in una dimensione: velocità ed accelerazione; moto con accelerazione costante.
Cinematica in due dimensioni: scalari e vettori; moto di un proiettile.
Dinamica: le tre leggi di Newton; peso e forza normale; attrito;piano inclinato.
Moto circolare: cinetica e dinamica del moto circolare uniforme; centrifugazione; satelliti artificiali.
Lavoro ed energia: lavoro; energia cinetica e principio lavoro-energia; energia potenziale; forze conservative; traformazioni dell'energia e conservazione dell'energia.
Quantità di moto: quantità di moto e sua conservazione; urti elastici ed anelastici; centro di massa e baricentro; moto traslatorio.
Moto rotatorio: grandezze angolari; cinematica di un moto rotatorio uniformemente accelerato; moto di rotolamento; momento torcente; dinamica rotazionale; energia cinetica rotazionale; conservazione del momento angolare.
Fluidi: densità e peso specifico; pressione nei fluidi; principio di Pascal; principio di Archimede; principio di Bernoulli; viscosità e legge di Poiseuille; tensione superficiale e capillarità.
Vibrazioni ed onde: moto armonico semplice; energia del moto armonico semplice; pendolo; moto armonico smorzato; vibrazioni forzate e risonanza; moti ondulatori; energia trasportata dalle onde; riflessione ed interferenza; rifrazione e diffrazione.
Suono: caratteristiche del suono; impedenze acustiche; la sensazione sonora; rumore e colore del suono; interferenza e battimenti; effetto Doppler; risonanza.
Temperatura e calore: temperatura e termometri; principio zero della termodinamica; legge dei gas perfetti; numero di Avogadro; diffusione; energia interna di in gas ideale; calorimetria; trasmissione del calore.
Termodinamica: Iº principio della termodinamica; IIº principio della termodinamica; le macchine termiche; l'entropia.
Elettromagnetismo: atomi e molecole; campo elettrico e conduttori; potenziale elettrico e campo elettrico; capacità elettrica; correnti elettriche; resistenza elettrica; potenza elettrica; poli magnetici; campo magnetico; forza elettromotrice; correnti in campo magnetico.
Bibliografia
Fisica di D.C.Giancoli, Casa Editrice Ambrosiana
Fondamenti di Fisica di D.Halliday et al., Casa Editrice Ambrosiana
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

