- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MICROBIOLOGIA
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze basilari su batteri, miceti, parassiti e virus di interesse medico, sulle loro interazioni con l'ospite, sul loro ruolo patogeno, sulle modalità per prevenire l'azione patogena, sui meccanismi di resistenza ai farmaci, sulle infezioni nosocomiali. Verranno fatti cenni esemplificativi appropriati su principi e e metodi riguardanti la diagnosi di laboratorio delle infezioni sostenute da batteri, miceti, parassiti e virus di interesse medico, con il fine di trattare la richiesta, il prelievo, il trasporto e la conservazione dei materiali biologici per le indagini microbiologiche e virologiche.
Contenuti dell'insegnamento
Batteriologia
Caratteri generali della cellula procariote.
Aspetti morfologici e strutturali della cellula procariote
Bibliografia
MICROBIOLOGIA MEDICA - Gli agenti infettivi dell'uomo: biologia, azione patogena, laboratorio – BATTERIOLOGIA. M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano - Monduzzi Editore.
MICROBIOLOGIA MEDICA - Gli agenti infettivi dell'uomo: biologia, azione patogena, laboratorio – MICOLOGIA. M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano - Monduzzi Editore.
MICROBIOLOGIA MEDICA - Gli agenti infettivi dell'uomo: biologia, azione patogena, laboratorio – VIROLOGIA. M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano - Monduzzi Editore.
PARASSITOLOGIA GENERALE ED UMANA
I. De Carneri - Casa Editrice Ambrosiana, Milano.
o, in alternativa:
PARASSITOLOGIA MEDICA ILLUSTRATA
G. Cancrini
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

