- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
DIRITTO DELL'ARBITRATO INTERNO E INTERNAZ.
Obiettivi formativi
L'acquisizione di una buona conoscenza dei fondamenti del diritto
dell'arbitrato
L'acquisizione di una buona conoscenza dei fondamenti del diritto dell'arbitrato
Prerequisiti
Per poter sostenere l'esame di Diritto dell'arbitrato interno ed
internazionale occorre avere superato gli esami di Istituzioni di diritto
privato, Istituzioni di diritto romano, Diritto processuale civile
Per poter sostenere l'esame di Diritto dell'arbitrato interno ed internazionale occorre avere superato gli esami di Istituzioni di diritto privato, Istituzioni di diritto romano, Diritto processuale civile
Contenuti dell'insegnamento
Il corso concerne i fondamenti del diritto dell'arbitrato. In particolare è
prevista la trattazione dei seguenti argomenti: le controversie
compromettibili; la convenzione arbitrale; le parti dell'arbitrato; gli arbitri;
le camere arbitrali; il procedimento; i provvedimenti cautelari; la
decisione arbitrale; le impugnazioni; il riconoscimento del lodo straniero;
le convenzioni internazionali (conv. New York 1958 e conv. Ginevra 1961)
Il corso concerne i fondamenti del diritto dell'arbitrato. In particolare è prevista la trattazione dei seguenti argomenti: le controversie compromettibili; la convenzione arbitrale; le parti dell'arbitrato; gli arbitri; le camere arbitrali; il procedimento; i provvedimenti cautelari; la decisione arbitrale; le impugnazioni; il riconoscimento del lodo straniero; le convenzioni internazionali (conv. New York 1958 e conv. Ginevra 1961)
Bibliografia
S. La China, L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza, Milano, 2011; G. Verde,
Lineamenti di diritto dell'arbitrato, Torino, 2013
S. La China, L'arbitrato. Il sistema e l'esperienza, Milano, 2011; G. Verde, Lineamenti di diritto dell'arbitrato, Torino, 2013
Metodi didattici
Lezioni frontali
Lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Esame orale
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

