- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MEDICINA
- OTORINOLARINGOIATRIA (3 crediti)
- NEUROLOGIA (6 crediti)
- MEDICINA INTERNA (7 crediti)
- OTORINOLARINGOIATRIA (TIROCINIO) (10 crediti)
Obiettivi formativi
Semeiologia e clinica delle principali patologie otorinolaringoiatriche, internistiche e neurologiche di interesse audiologico.
Contenuti dell'insegnamento
Sintomi otologici.Otiti croniche.Otosclerosi.Malattia di Meniére. Presbiacusia.Sordità da rumore.Neurinoma dell'acustico.Paralisi del nervo facciale.
Sindrome da ostruzione nasale.
Tonsilliti croniche. Vegetazioni adenoidi.
Laringiti acute croniche.Cancro della laringe.
Malattie dell'apparato cardiovascolare.
Malattie dell'apparato respiratorio.
Malattie dell'apparato digerente.
Malattie dell'apparato urogenitale.
Malattie dell'apparato endocrino-metabolico.
Cenni di anatomia e fisiologia del sistema nervoso.
Nervi cranici.
Fisiopatologia della motilità.
Semeiotica della motilità.
Fisiopatologia della sensibilità.
Sindromi radicolari, plessuali e dei nervi periferici.
Sindromi da danno corticale focale.
Sindromi del tronco encefalico.
Sindromi midollari.
Fisiopatologia del sistema nervoso autonomo.
Fisiopatologia dello stato di coscienza.
Fisiopatologia e disturbi del sonno.
Rachicentesi e fisiopatologia liquorale.
Tecniche neurofisiologiche.
Elementi di neuroradiologia.
Algie cranio-facciali.
Vasculopatie celebrali.
Epilessie.
Tumori endocranici.
Malattie della mielina del sistema nervoso centrale.
Demenze.
Morbo di ParKinson.
Ernie discali-lombari.
Traumi cranici.
Meningiti e encefaliti.
Sclerosi laterale amiotrofica.
Atassie.
Neuropatie periferiche.
Miastenia.
Miopatie.
Encefalopatie metaboliche.
Bibliografia
Bergamini-Bergamasco-Mutani - 'Manuale di Neurologia Clinica' - Libreria Cortina-Torino
Giovanni Rossi MANUALE DI OTORINOLARINGOIATRIA Edizioni Minerva Medica Torino
Appunti delle Lezioni
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

