- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MICROBIOLOGIA CLINICA
Obiettivi formativi
Il corso si focalizza sulla conoscenza delle caratteristiche dei microrganismi e dei virus, sul loro ruolo in natura ed in rapporto con l'ospite, come anche sulla loro implicazione nell'insorgenza delle malattie da infezione, portando gli studenti all'acquisizione di conoscenze fondamentali relativamente alla Batteriologia e alla Virologia.
Contenuti dell'insegnamento
BATTERIOLOGIA
Le principali osservazioni microscopiche e sperimentali sui batteri. Morfologia e struttura della cellula batterica. Cenni sul metabolismo batterico. La riproduzione dei batteri. La spora batterica. Popolazione batterica residente. Patogenicità e virulenza: invasività, tossigenicità, esotossine, endotossine e mimetismo antigene. Cenni sulle modalità di trasmissione delle malattie da infezione, sulle sorgenti d'infezione e sui fattori che condizionano le vie di trasmissione.
VIROLOGIA
Definizione di virus. Morfologia delle particelle virali. Composizione chimica delle particelle virali. La coltivazione dei virus.
Bibliografia
“Microbiologia medica. Gli agenti infettivi dell' uomo: biologia, azione patogena, laboratorio” Bendinelli M., Chezzi C., Dettori G., Manca N., Morace G., Polonelli L., Tufano M.A. Editore: Monduzzi
Metodi didattici
Lezione orale
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

