- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
VALUTAZIONE LINGUISTICA DEL BAMBINO
Obiettivi formativi
FORNIRE UNA PRIMA CONOSCENZA E VALUTAZIONE SUL LINGUAGGIO INFANTILE.
Prerequisiti
nessuno
Contenuti dell'insegnamento
Sviluppo fisiologico del linguaggio e valutazione linguistica in età
Programma esteso
1. Sviluppo fisiologico del linguaggio
a. Lo sviluppo della percezione verbale
b. Lo sviluppo della produzione verbale
i. Il pianto
ii. Primi vocalizzi
iii. Babbling canonico
iv. Babbling variato
v. Olo-frase
vi. Combinatoria
vii. Frase
viii. Visione di filmati
c. Lo sviluppo della comprensione verbale
2. La valutazione linguistica del bambino:
a. Contestualizzazione della valutazione linguistica: equipe, inquadramento clinico, anamnesi.
b. L’osservazione.
c. La valutazione linguistica precoce e tardiva.
d. Il monitoraggio evolutivo delle competenze linguistiche.
e. Valutazione del babbling.
f. Valutazione del linguaggio: fonetica, fonologia, lessico, morfosintassi.
g. Visione di filmati.
3. La valutazione diagnostica.
4. Strumenti.
a. Strumenti testistici
b. Strumenti tecnologici
c. Visione di filmati
5. Saper leggere un bilancio logopedico.
Bibliografia
"LOGOPEDIA IN ETA' EVOLUTIVA"
ed. IL CERRO
CASELLI CASADIO "IL PRIMO VOCABOLARIO DEL BAMBINO"
ed.FRANCO ANGELI
MANUALE DI NEUROPSICOLOGIA DELL' ETA' EVOLUTIVA
ed.ZANICHELLI
Metodi didattici
lezioni frontali, visione di video
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

