- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E RELATIVA NORMATIVA (IV MOD.)
Obiettivi formativi
Fornire allo studente conoscenze sulla normativa comunitaria relativa ai residui nelle derrate alimentari di origine animale contenenti residui di xenobiotici
Fornire allo studente conoscenze relative all'analisi del rischio
Prerequisiti
Come da programma del Corso di Laurea
Contenuti dell'insegnamento
Il Corso fornisce agli studenti nozioni sui residui di xenobiotici negli alimenti di origine animale (carni, latte, uova e derivati). Lo studente dovrà conoscere i rischi dovuti alla presenza dei residui, i metodi di analisi per i residui liberi e legati (microbiologici, chimici ed immunologici), la normativa vigente, la terminologia, gli studi tossicologici sperimentali e gli studi farmacocinetici nella specie bersaglio, il tempo di sospensione. A tal proposito sono previste esercitazioni pratiche al computer
Bibliografia
Non esiste un testo specifico. Si raccomanda allo studente di seguire le lezioni del docente
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

