- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
NEUROLOGIA
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire nozioni su: riconoscimento e trattamento delle situazioni cliniche di urgenza ed emergenza di pertinenza neurologica. In particolare lo studente dovrà acquisire capacità decisionali ed operative finalizzate all'inquadramento diagnostico ed all'impostazione terapeutica in tempi brevissimi delle più comuni situazioni cliniche di urgenza - emergenza in ambito neurologico.
Prerequisiti
Gli stessi del corso integrato
Contenuti dell'insegnamento
- Gestione del trauma cranico e midollare
- Ipertensione endocranica acuta
- Valutazione e classificazione del coma.
- Emorragia cerebrale e subaracnoidea
- Crisi miastenia
- La cefalea in pronto soccorso
Bibliografia
Maurice Victor, Allan H. Ropper titolo “Adams & Victor Principi di Neurologia” 7^ ediz. anno 2002 testo tradotto in italiano Casa Editrice MC Graw-Hill
Metodi didattici
Attivita' didattiche: lezioni frontali,
Modalita' di esame: Prova orale Docenti: Prof. Gian Camillo Manzoni
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6



