- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MALATTIE EMATOLOGICHE E INFETTIVE
- MALATTIE INFETTIVE
- MALATTIE DEL SANGUE (1 crediti)
- ANATOMIA PATOLOGICA
Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire le informazioni utili per valutare le condizioni di normalità, e delle patologie ematologiche ed extraematologiche individuando lepossibili condizioni per una richiesta razionale di interventi specialistici.; essere in grado di distinguere le principali cause delle anemie e delle altre patologie emato oncologiche (leucemie acute e croniche, linfomi e mielomi); riconoscere i fabbisogni generali di cura per il paziente ematologico, individuare le possibili interazioni tra patologie congenite e malattie ematologiche
Prerequisiti
Il corso di Malattie ematologiche/infettive si articola in due semestri tra il III e il IV anno
La frequenza è obbligatoria
Contenuti dell'insegnamento
MALATTIE DELSANGUE (SSD MED15 ,CFU 0,25)
Morfologia e fisiopatologia del sangue e degli organi emopoietici.Fisiopatologia dell'eritropoiesi.Filiera eritroide. Anemie. Fisiopatologia della mielopoiesi.Filiera granulopoietica.Sindromi mielodisplastiche.Sindromi mieloproliferative croniche.Leucemia acuta mieloide.Linfopoiesi. Disordini linfoproliferativi.Fisiologia piastrinica.Trapianto di cellule staminali.
MALATTIE INFETTIVE (SSD. MED 17)
Gli agenti infettivi e linfezione .Il rischio infettivo per i viaggiatori.Infezione da retrovirus. Epatiti virali acute. Infezioni nosocomiali. Intossicazioni alimentari . Infezioni vie urinarie. Meningite. Malaria.
ANATOMIA PATOLOGICA (SSD. MED 08)
Tecniche di laboratorio per la valutazione morfologica ed istopatologica dei linfomi,leucemie e delle epatiti virali
Bibliografia
MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMOPOIETICI - 4a Ed.-GL.CASTOLDI, V.LISO
Metodi didattici
Lezione orale
Lezioni frontali ed interattive
Docenti del Corso:
SSD MED/15: Proff.V.Rizzoli (Coordinatore),, M.Mangoni,A.Bonati, C.Caramatti, N.Giuliani, L.Craviotto
SSD MED/17: P.Perinotto,
SSD MED/08: P.Crafa
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6



