- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ANATOMIA PATOLOGICA
Obiettivi formativi
Lo studente deve conoscere le metodiche di esame del parenchima epatico, le loro indicazioni e le possibili complicanze ad essi correlati. Deve, inoltre, conoscere l’eziologia, i parametri clinico-laboratoristici ed i principali fattori che possono modificare l’evoluzione delle epatiti virali. Conoscere i criteri di staging e grading delle epatiti croniche e saper descrivere i quadri anatomo-patologici.
Deve riconoscere le modificazioni morfologiche delle principali malattie ematologiche, sapeer prendere in considerazione le diagnosi differenziali e compredere l'impatto della diagnosi anatomo patologica sul piano clinico.
Prerequisiti
requisiti cognitivi d base
Contenuti dell'insegnamento
tecniche di laboratorio per la valutazione morfologica ed istopatologica dei linfomi, leucemie e delle epatiti virali
Bibliografia
Kumar V., Abbas A.K., Fausto N.
ROBBINS e COTTRAN LE BASI PATOLOGICHE DELLE MALATTIE 7° Ed. Elsevier, 2006
Kumar V., Cottran R.S., Robbins S.L.ROBBINS ANATOMIA PATOLOGICA 7° Ed. Edizioni Mediche Scientifiche Internazionali, Roma, 2005
Metodi didattici
lezioni frontali ed interattive
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

