- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
RADIOLOGIA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e di comprendere le diverse tecniche di diagnostica per immagini descritte, al fine di consentire allo studente stesso la capacità di utilizzare la conoscenza e la comprensione acquisita nell’individuare i problemi del paziente, e quindi essere in grado di dare indicazioni sulla tipologia di esame di diagnostica per immagini più indicato.
Lo studente dovrà conoscere e comprendere quali sono i segni radiologici importanti da considerare nella lettura dei radiogrammi dei diversi apparati, in modo da utilizzare la propria conoscenza e la comprensione dei dati acquisiti per la miglior elaborazione dei segni radiologici raccolti al fine della formulazione di una diagnosi corretta.
Prerequisiti
Conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia generale
Contenuti dell'insegnamento
Il corso prevede la discussione di argomenti generali quali la produzione di radiazioni ionizzanti, le apparecchiature per radiodiagnostica, l’acquisizione dell’immagine radiografica: sistema digitale e analogico, radioprotezione, le proiezioni radiografiche nei piccoli e grandi animali, l’ultrasonografia, principi base di TAC, RMN, Scintigrafia. Per il torace, addome, sistema cardiocircolatorio e sistema scheletrico verranno fornite le basi per una corretta lettura dei radiogrammi.
Bibliografia
Thrall DE. Textbook of Veterinary Diagnostic Radiology, 6th Ed., Elsiever, 2013
Metodi didattici
lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi prevede un esame orale/pratico. Verrà verificato il raggiungimento degli obiettivi della conoscenza e della comprensione dei contenuti. Discutendo un esame radiografico verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo di applicare le conoscenze acquisite.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

