LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD ORIENTALE
cod. 24140

Anno accademico 2012/13
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Lingue e letterature della cina e dell'asia sud-orientale (L-OR/21)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
96 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è l’acquisizione di una solida competenza linguistica della lingua cinese parlata e scritta a livello elementare.
Alla fine del corso lo studente
- avrà acquisito buone capacità di percezione e produzione dei contrasti fonologici del cinese, sia con riferimento ai toni che alla parte segmentale;
- sarà in possesso di una buona conoscenza della sintassi del sintagma nominale e verbale;
- acquisirà capacità di comprensione e produzione di base, funzionali alla gestione delle informazioni relative alla quantificazione, localizzazione spaziale e temporale, utili per assolvere le funzioni comunicative primarie;
- sarà in grado di produrre semplici testi scritti in cinese.

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti dell'insegnamento

- Descrizione tipologica del cinese con riferimento alle distinzioni fra lingue flessive e lingue isolanti. Il sistema di scrittura del cinese: elementi costitutivi e unità minima. La lingua nazionale, la trascrizione fonetica standard. Peculiarità dei segni d’interpunzione del cinese.
- Elementi di fonologia: il sistema consonantico e vocalico e l’inventario tonale del cinese. Principali fenomeni di sandhi tonale.
- Morfologia: prestiti fonetici, nomi propri e toponimi, morfemi liberi e morfemi legati. Elementi di morfologia nominale: i pronomi personali e il suffisso men. Collocazione determinante/determinato.
- Localizzazione e quantificazione. Parole indicanti tempo e loro collocazione sintattica. Introduzione alla localizzazione spaziale e temporale. Numeri cardinali, classificatori nominali e marche di scala. Quantificatori universali e dimostrativi.
- Gruppi preposizionali: la nozione di coverb, costruzione del sintagma preposizionale.
- Costruzione del sintagma nominale: la particella strutturale de, collocazione della testa del sintagma e ordine di base dei costituenti.
- Costruzioni tema-commento. Frase assertiva semplice: predicato verbale e predicato nominale. Costruzioni interrogative. Le particelle finali: ma, ne e ba. Uso e caratteristiche morfosintattiche dei sostituti interrogativi. Avverbi e classificatori verbali.
- Elementi di morfologia verbale: verbi stativi, di moto e generici. Verbi in serie e costruzioni telescopiche. Verbi con oggetto indefinito. I risultativi huì, hăo, wán. Costruzioni locative con verbi di posizione e postura. Costruzioni con doppio oggetto. Modali nel dominio della possibilità e della necessità. Introduzione all’uso delle marche aspettuali e temporali.
–Avviamento alla traduzione scritta dall’italiano in cinese e dal cinese in italiano.
–Preparazione al dettato.
–Avviamento alla traduzione orale dall’italiano in cinese e dal cinese in italiano; esercizi orali di grammatica.

Programma esteso

La bibliografia e i materiali utili a seguire il corso saranno a disposizione sulla pagina dedicata della piattaforma di ateneo LEA: http://lea.unipr.it

Bibliografia

Clara Bulfoni, Sun Xiaoli, "Corso di lingua cinese elementare", 2012, Edizione Unicopli, Milano.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà mediante lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in aula, mirate al consolidamento della pronuncia e degli argomenti grammaticali, con frequenti riferimenti contrastivi alla grammatica dell'italiano e dell'inglese.

Modalità verifica apprendimento

La prova prevede una valutazione con esami finali di lingua scritta e orale. Le prove finali si suddividono in:
Scritto
- test di riconoscimento dei caratteri e della trascrizione in pīnyīn (verifica lessicale);
- test di riordino dei caratteri, mirato alla verifica delle nozioni sintattiche;
- traduzione dall’italiano al cinese, mirata alla verifica delle conoscenze lessicali e grammaticali.
Non è consentito l’uso del vocabolario.

Orale
Lo studente deve saper sostenere una breve conversazione su temi quotidiani. Inoltre deve poter leggere e tradurre un testo in caratteri cinesi, analizzarne la struttura sintattica, utilizzando la terminologia specifica acquisita durante il corso.

Altre informazioni

- - -