- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PRINCIPI DELLA DIAGNOSI MICROBIOLOGICA
Obiettivi formativi
Acquisizione delle conoscenze finalizzate alla richiesta ed interpretazione delle indagini microbiologiche per la diagnosi di laboratorio delle malattie da infezione e la determinazione della sensibilità in vitro ai farmaci dei rispettivi agenti eziologici.
Contenuti dell'insegnamento
Modalità di prelievo dei materiali clinici. Modalità di richiesta di indagini microbiologiche. Diagnosi microbiologica diretta. Diagnosi microbiologica indiretta. Indagini microscopiche. Indagini colturali. Indagini sierologiche. Indagini molecolari. Modalità di saggio di sensibilità di microrganismi ai farmaci antimicrobici.
Bibliografia
M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano. Microbiologia Medica. Gli agenti infettivi dell'uomo: biologia, azione patogena, laboratorio. Batteriologia. Monduzzi Editore.
M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano. Microbiologia Medica. Gli agenti infettivi dell'uomo: biologia, azione patogena, laboratorio. Micologia. Monduzzi Editore.
M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano. Microbiologia Medica. Gli agenti infettivi dell'uomo: biologia, azione patogena, laboratorio. Virologia. Monduzzi Editore.
Metodi didattici
Lezione orale
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5
ANNO DI CORSO: 6

