Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Il PQD

All’interno di ogni Dipartimento è istituito il Presidio della Qualità di Dipartimento (PQD), organismo operativo e di raccordo fra Dipartimento e Presidio della Qualità di Ateneo.

Il PQD:

  • diffonde la cultura della Qualità;
  • applica, per quanto di competenza, le politiche e gli indirizzi generali per la Qualità stabiliti dagli Organi di Governo di Ateneo;
  • coadiuva i Presidenti di CdS nella stesura dei documenti di AQ del CdS (SUA-CdS, Rapporto di Riesame ciclico, Scheda di monitoraggio annuale);
  • coadiuva il Direttore nella stesura dei documenti di AQ della ricerca (SUA-RD, eventuali documenti programmatici del Dipartimento);
  • supporta il Direttore e il Consiglio di Dipartimento nella definizione delle politiche ed obiettivi per la Qualità e per l’AQ della ricerca e della terza missione;
  • promuove il miglioramento continuo in Ricerca e Didattica attraverso attività di autovalutazione e valuta l’efficacia delle azioni intraprese.

Linee Guida per il funzionamento del PQD

Composizione dei PQD dei Dipartimenti di Ateneo

Modificato il

Contenuti correlati

ruoli sistema assicurazione qualità

Attori del Sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo

Il sistema di Assicurazione della Qualità degli Atenei definito da ANVUR assegna ruoli specifici e responsabilità per la gestione dei processi di assicurazione e valutazione...
Scopri di piùAttori del Sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo