Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Presentazione del volume Natur@. Dimensioni della Biogiuridica di Agata Amato Mangiameli, docente di Filosofia del diritto e di Biogiuridica all’Università di Roma Tor Vergata. L’iniziativa è organizzata dal Centro Universitario di Bioetica - University Center for Bioethics (UCB) dell’Ateneo nell’ambito del ciclo di seminari “Contemporary Authors in Bioethics”.

Il superamento dell’antropocentrismo e il cambiamento della prospettiva essere umano-ambiente ha prodotto un radicale ripensamento dell’osservazione del mondo. Le scienze naturali hanno cominciato a concepire il pianeta come l’analogo di un organismo nel quale il funzionamento di ogni elemento influisce sul funzionamento di ogni altro; la filosofia morale ha preso in considerazione gli animali non umani (e “l’ambiente” tradizionale) non più come mere “cose”; l’etica ha esteso il proprio dominio su ambiti che prima considerava non rilevanti. La riflessione bioetica si trova di fronte a un orizzonte di interrogativi che si amplia di continuo e diviene sempre più indispensabile, anche e soprattutto per contribuire a determinare gli interventi normativi necessari per la conservazione e per la protezione di un sistema essere umano-ambiente che ci stiamo abituando a considerare come un continuum. 

Il volume di Agata Amato Mangiameli, che affronta molti argomenti centrali della bioetica contemporanea (l’ambiente, il benessere animale, la vita umana, il post-umano), entra nel vivo di questo tema e dei suoi dibattiti. Se ne parlerà diffusamente nell’incontro del 24 maggio.

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti
Modificato il