Salta al contenuto principale Salta a fondo pagina
Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
ITA
  • ENG
  • ITA
Università degli Studi di Parma

Energia

La transizione energetica è la risposta agli scenari attuali di crisi energetica e climatica. La RUS e le sue università hanno scelto di imboccare questa strada, mettendo al centro il ruolo degli Energy Manager di Ateneo e le loro azioni di risparmio energetico e sviluppo delle fonti rinnovabili

Torna indietro

Indice della pagina

lamp.jpg

15 maggio 2025: l’Università di Parma celebra la Giornata Internazionale della Luce con l’alleanza EU GREEN

Dalle 10.30 al Campus Scienze e Tecnologie e on line due seminari sugli aspetti di sostenibilità delle comunicazioni basate sulle fibre ottiche, tenuti da Piero Castoldi e Sara Mazzarella

https://www.unipr.it/notizie/15-maggio-luniversita-di-parma-celebra-la-giornata-internazionale-della-luce-con-lalleanza?utm_medium=email&utm_term=N/A&utm_source=dynamics&utm_campaign=SN%3A%20Uniproxima%20-%2020250509%209e2575#msdynmkt_trackingcontext=acde24a6-2271-42fe-9671-67f86ddd0000

L’Università di Parma aderisce a “M’illumino di meno 2025”

L’Ateneo raccoglie l’invito a promuovere il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili. Dalle 18 di venerdì 21 febbraio alle 5 di sabato 22 spente le luci della Sede Centrale, di Palazzo Zunti e del Plesso San Francesco. E il 28 swap party organizzato da studentesse e studenti della SSU

https://reterus.it/m-illumino-di-meno-2025/

21 novembre 2024 - Giornata di studio "Smart Energy Systems"

Il giorno 21 novembre 2024 presso Campus Scienze e tecnologie dell'Università di Parma al Centro S. Elisabetta avrà luogo l'evento che avrà per oggetto "La ricerca per sistemi energetici integrati, sostenibili, sicuri e resilienti"

https://tinyurl.com/GdS-SES-Parma

31 maggio 2024: convegno “La domanda pubblica driver della transizione ecologica. Appalti verdi e legalità ambientale”

Alle 9.30 al Palazzo del Governatore. Organizzato da Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma e Comune di Parma

/notizie/31-maggio-convegno-la-domanda-pubblica-driver-della-transizione-ecologica-appalti-verdi-e

23 maggio 2024: all’Università di Parma convegno sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Alle 9.30 al Centro Sant’Elisabetta “CER: come funziona, come si fa, chi partecipa. Un caso concreto”. Incontro promosso da Legacoop Emilia Ovest, Ateneo e Centro Internazionale di Studi Cooperativi

/notizie/23-maggio-alluniversita-di-parma-convegno-sulle-comunita-energetiche-rinnovabili-cer

22 maggio 2024: l’Università di Parma celebra la Giornata Internazionale della Luce con l’alleanza EU GREEN

Dalle 10.30 nella Sede didattica di Ingegneria due incontri sugli aspetti di sostenibilità delle tecnologie basate sulle fibre ottiche. In presenza e online

/notizie/22-maggio-luniversita-di-parma-celebra-la-giornata-internazionale-della-luce-con-lalleanza
Università di Parma

Università degli studi di Parma
Via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
Tel. +39 0521 902111
PEC: protocollo@pec.unipr.it

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter/X
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Accessibilità
  • Cookie settings
  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Social media policy
  • © 2025 Università di Parma - All rights reserved