Home page
Dall’Università di Parma Laurea ad Honorem a Carlo Ancelotti
In Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Cerimonia mercoledì 11 ottobre all’Auditorium Paganini
Scopri di più
Laurea ad Honorem a Carlo Ancelotti: posti riservati per la cittadinanza
Sarà possibile prenotarsi sul sito web di Ateneo. Form aperto da lunedì 2 ottobre alle 15 a venerdì 6 ottobre alle 13
Vai alla notizia Laurea ad Honorem a Carlo Ancelotti: posti riservati per la cittadinanza
Professioni sanitarie e Dental Hygiene: pubblicate le graduatorie
Nella pagina dedicata del sito del Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Vai alla notizia Professioni sanitarie e Dental Hygiene: pubblicate le graduatorie
I Like Parma 2023: dal 2 al 6 ottobre visite su prenotazione ai Musei dell’Università
Visitabile anche la mostra “Cristalli in metamorfosi” al Campus Scienze e Tecnologie
Vai alla notizia I Like Parma 2023: dal 2 al 6 ottobre visite su prenotazione ai Musei dell’Università
2 ottobre: Presentazione degli “Aperitivi della conoscenza”
Conferenza stampa alle 11 al ParmaUniverCity Info Point
Vai alla notizia 2 ottobre: Presentazione degli “Aperitivi della conoscenza”
2 ottobre: alla Comunità Betania “Le carceri italiane: l’attualità del problema”
Alle 17.30 presentazione dei rapporti Antigone e Rete Carcere. Incontro sulle condizioni di detenzione organizzato da Osservatorio Permanente Legalità in collaborazione con il Circolo culturale Il Borgo
Vai alla notizia 2 ottobre: alla Comunità Betania “Le carceri italiane: l’attualità del problema”
6 ottobre: “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie
Iniziativa promossa dal Gruppo di Ateneo Sostenibile dell’Università nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente, aperta a tutte le persone interessate
Vai alla notizia 6 ottobre: “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie
3 ottobre: il Cardinale Gianfranco Ravasi parla di “Curare le malattie dell’esistenza”
Alle 11 in Aula Magna. Iniziativa del Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Vai alla notizia 3 ottobre: il Cardinale Gianfranco Ravasi parla di “Curare le malattie dell’esistenza”
"Welcome Day", l'Università di Parma si presenta agli studenti e alle studentesse in scambio
350 ragazze e ragazzi a Parma con progetti di mobilità internazionale. Nel pomeriggio visita guidata e concerto al Conservatorio Arrigo Boito
Vai alla notizia "Welcome Day", l'Università di Parma si presenta agli studenti e alle studentesse in scambio
Loading events...
Error loading events
Sabato 30 Settembre
Mostra “Andrea Branzi. Racconti di design”
Abbazia di Valserena
Mi piace… Pediatria
Best Western Park Hotel
Domenica 01 Ottobre
Mostra “Andrea Branzi. Racconti di design”
Abbazia di Valserena
Lunedì 02 Ottobre
Martedì 03 Ottobre
Mercoledì 04 Ottobre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Conosciamo i marchi europei della qualità alimentare?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Venerdì 06 Ottobre
Sabato 07 Ottobre
Unijunior Parma - Conoscere per crescere - Viaggiando come gocce di pioggia alla scoperta di opere idrauliche
-
Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Unijunior Parma - Conoscere per crescere - Le femmine e i maschi sono uguali?
-
Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Unijunior Parma - Conoscere per crescere - Verde e blu: la natura nelle nostre città ci aiuta a vivere meglio!
-
Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Mercoledì 11 Ottobre
Laurea ad honorem in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate a Carlo Ancelotti
Auditorium Paganini
On streaming
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Le sfide poste dall'intelligenza artificiale all'umanità. Quale futuro per la società umana?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 12 Ottobre
Formazione e Ricerca in Chirurgia: dalla Simulazione, alla Robotica, alla Mixed Reality
-
Aula Magna - Sede Centrale
Venerdì 13 Ottobre
Sabato 14 Ottobre
Lunedì 16 Ottobre
Il Parlamento tra emergenza, PNRR e riforme - La fisarmonica parlamentare
-
Aula I - Sede Centrale
On streaming
Martedì 17 Ottobre
Martedì interlinguistici - La società di Epepe: quando la lingua esclude
Aula K3 - Aule K - Polo Kennedy
Mercoledì 18 Ottobre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Cosa intendiamo per Food Valley? La costruzione del territorio come ideazione di prodotto
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Sabato 21 Ottobre
Unijunior Parma - Conoscere per crescere - Dormiamo come i delfini? I segreti del sonno
-
Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Unijunior Parma - Conoscere per crescere - Alla ricerca della conoscenza perduta: esplorare per scoprire
-
Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Mercoledì 25 Ottobre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Le cellule staminali mesenchimali nella terapia degli animali: cosa possono insegnare?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 26 Ottobre
Servizi utili
Servizi in evidenza
32.000
Studenti
1.000
Docenti e ricercatori
55
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
47
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Welcome Day 2023
Una 'lezione zero' per tutte le matricole, alla scoperta dell'Ateneo e dei suoi servizi.
Scopri di più Welcome Day 2023
ParmaUniverCity Info Point
Nel Sottopasso del Ponte romano, il punto di informazioni e di vendita del merchandising dell'Ateneo.
Scopri di più ParmaUniverCity Info Point
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Manifesto degli studi
Il Manifesto degli Studi è il documento che contiene tutte le informazioni utili riguardo all'anno accademico a cui si riferisce: scadenze, modalità di immatricolazione,...
Scopri di più Manifesto degli studi