Università degli studi di Parma - Home page
L’Università di Parma per il Giorno della memoria 2025
Il 24 gennaio conferenza-spettacolo su Primo Levi e dal 27 rassegna di incontri e film
Scopri di più
22 gennaio: nuovo appuntamento di "Philo-diffusione", itinerari filosofici per la città
Incontri divulgativi su filosofia contemporanea e storia della filosofia organizzati da Università e Biblioteca Palatina
Vai alla notizia 22 gennaio: nuovo appuntamento di "Philo-diffusione", itinerari filosofici per la città
L’Università di Parma per il Giorno della memoria 2025
Il 24 gennaio conferenza-spettacolo su Primo Levi e dal 27 la rassegna di incontri e film “La vittima, il carnefice e l’industria: Hollywood e la Shoah tra rappresentazione, divismo e diaspora"
Vai alla notizia L’Università di Parma per il Giorno della memoria 2025
Pubblicato il Regolamento per l’uso del marchio dell’Università
In sostituzione del precedente regolamento per l’uso del logo
Vai alla notizia Pubblicato il Regolamento per l’uso del marchio dell’Università
Dal 23 al 26 gennaio a Parma “Mi prendo il mondo”. L’Università fra i partner
Quattro giorni di grandi ospiti e incontri per il progetto ideato dal Salone Internazionale del Libro di Torino
Vai alla notizia Dal 23 al 26 gennaio a Parma “Mi prendo il mondo”. L’Università fra i partner
24 gennaio e 7 marzo: Olimpiadi di Matematica a squadre a Parma
Il Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche dell’Ateneo organizza la Coppa Kovalevskaya e la Coppa Nash
Vai alla notizia 24 gennaio e 7 marzo: Olimpiadi di Matematica a squadre a Parma
24 gennaio: al via il ciclo di tre incontri “La giustizia alle sue fonti”
"Questo è stato un uomo. Vita e opere di Primo Levi”: si inizia con un appuntamento in prossimità del Giorno della Memoria in San Francesco del Prato. In Sede centrale gli eventi del 13 febbraio e 14 marzo
Vai alla notizia 24 gennaio: al via il ciclo di tre incontri “La giustizia alle sue fonti”
L’Università di Parma lancia il 1° contest fotografico “Scatti di sport universitario”
In collaborazione con il CUS Parma e nell’ambito delle attività dell’Alleanza EU GREEN. Iniziativa rivolta a studentesse, studenti e personale Unipr. Le foto vanno inviate entro il 28 febbraio 2025
Vai alla notizia L’Università di Parma lancia il 1° contest fotografico “Scatti di sport universitario”
A Scienze Medico-Veterinarie la tradizionale benedizione degli animali
In via del Taglio si è rinnovata l’usanza legata alla ricorrenza di Sant’Antonio Abate
Vai alla notizia A Scienze Medico-Veterinarie la tradizionale benedizione degli animali
Orientamento attivo: in Ateneo 500 ragazze e ragazzi delle scuole superiori
Nei plessi del centro il primo di due appuntamenti nell’ambito del Progetto PNRR “L’Università in classe: una Bussola per il Futuro 2024/2026”. Il secondo il 31 gennaio al Campus Scienze e Tecnologie
Vai alla notizia Orientamento attivo: in Ateneo 500 ragazze e ragazzi delle scuole superiori
Loading events...
Error loading events
Giovedì 23 Gennaio
Mostra “Aree verdi di Ateneo - Gestione, fruizione, sostenibilità”
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Venerdì 24 Gennaio
Mostra “Aree verdi di Ateneo - Gestione, fruizione, sostenibilità”
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Seminari di Algebra e Geometria - Lorenzo Sillari (Università di Parma) - Kodaira dimension of SU(m)-structures II
-
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Coppa Kovalevskaya - gara a squadre femminile
-
Aula S - Campus - Aule delle Scienze
Lunedì 27 Gennaio
Mostra “Aree verdi di Ateneo - Gestione, fruizione, sostenibilità”
Campus - Centro Sant'Elisabetta
A scuola di Legalità; laboratori, testimonianze e dialoghi con le Autorità - Una biografia sentimentale. Giacomo Ferrari. Arta
-
Aula Magna IPSIA "Primo Levi"
Martedì 28 Gennaio
Mostra “Aree verdi di Ateneo - Gestione, fruizione, sostenibilità”
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Mercoledì 29 Gennaio
Mostra “Aree verdi di Ateneo - Gestione, fruizione, sostenibilità”
Campus - Centro Sant'Elisabetta
A scuola di legalità; laboratori, testimonianze e dialoghi con le autorità - A scuola di legalità; laboratori, testimonianze e dialoghi con le autorità
-
Scuola secondaria di primo grado "L. Vicini"
Giovedì 30 Gennaio
Mostra “Aree verdi di Ateneo - Gestione, fruizione, sostenibilità”
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Venerdì 31 Gennaio
Mostra “Aree verdi di Ateneo - Gestione, fruizione, sostenibilità”
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Martedì 04 Febbraio
Dalla Ricerca all’Innovazione. Collaborazioni Strategiche con Mister Smart Innovation
-
Campus - Centro Sant'Elisabetta
SCRIPTA. Laboratorio di educazione permanente alla scrittura - IDEARE
Aula H - Plesso D'Azeglio
On streaming
Mercoledì 05 Febbraio
Presentazione del volume di Guido Paduano "Teatro. Personaggio e condizione umana"
-
Palazzo del Governatore
On streaming
Giovedì 06 Febbraio
Lunedì 10 Febbraio
Martedì 11 Febbraio
Mercoledì 12 Marzo
Giovedì 13 Marzo
Giovedì 10 Aprile
Venerdì 11 Aprile
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti e ricercatori
56
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
48
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Open Day 2025
Tutte le informazioni sulle giornate di informazione e orientamento dedicate ai corsi di studio 2025-26
Scopri di più Open Day 2025
ParmaUniverCity Info Point
Nel Sottopasso del Ponte romano, il punto di informazioni e di vendita del merchandising dell'Ateneo.
Scopri di più ParmaUniverCity Info Point
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Manifesto degli studi
Il Manifesto degli Studi è il documento che contiene tutte le informazioni utili riguardo all'anno accademico a cui si riferisce.
Scopri di più Manifesto degli studi