- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
RETI DI TELECOMUNICAZIONI A
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire gli elementi di base delle reti di telecomunicazioni. In particolare vengono trattati argomenti riguardanti le architetture di rete e i loro protocolli, le reti in area locale e geografica, la rete Internet e la sue evoluzioni verso le reti mobili di nuova generazione.
Contenuti dell'insegnamento
1) Introduzione alle reti di TLC
introduzione
tassonomia delle reti
2)Architetture e protocolli
architetture a strati, e interneworking
funzioni e protocolli (multiplazione, delimitazione, indirizzamento e instradamento, controllo e recupero di errore, controllo di flusso, controllo di congestione, etc.)
alcuni esempi di protocolli
modello OSI e Internet
3) Reti in area locale (LAN)
switched Ethernet, Gigabit Ethernet
WirelessLAN (IEEE 802.11)
4) Internet
architettura generale
Internet protocol (IP)
protocolli di routing
protocolli di trasporto (UDP/TCP)
evoluzione di Internet, IPv6, mobilità
Bibliografia
[1] A. S. Tanenbaum, "Computer Networks", 4th Edition, Prentice Hall, 2003
[2] D. E. Comer, "Internetworking with TCP/IP Vol.1: Principles, Protocols, and Architecture", 4th Edition, Prentice Hall, 2000
[3] J. F. Kurose, K. W. Ross, “Internet e Reti di Calcolatori”, 2nd Edition (2003), McGraw-Hill
Metodi didattici
Due prove intermedie durante il corso, oppure prova di esame (scritto/orale).
Esempi ed esercizi illustrativi sugli argomenti trattati.
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

