STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (MODULO A)
cod. 22851

Anno accademico 2007/08
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia della filosofia (M-FIL/06)
Field
Discipline filosofiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
40 ore
di attività frontali
5 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

<br />Acclarare l’importanza filosofica della percezione, con particolare riferimento alle riflessioni novecentesche

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<br />I contenuti del corso sono volti ad acclarare l’importanza filosofica della percezione, con particolare riferimento alle riflessioni novecentesche. In tale chiave, vengono così a configurarsi come centrali il rapporto tra vedere e interpretare, il problema delle qualità espressive dei dati percettivi, il rapporto tra esperienza e oggetti esterni, la dicotomia tra soggettivo e oggettivo. Un’attenzione particolare, inoltre, è accordata alla discussione delle varie forme di realismo diretto, teoria secondo la quale le nostre percezioni non si limiterebbero ad essere rappresentazioni soggettive degli oggetti esterni che le causano, ma restituirebbero anche alcune proprietà essenziali di questi. Oltre ad alcuni classici della filosofia moderna (Decartes, Locke, Berkeley, Hume), B. Russel, G.E. Moore, L.Wittgenstein, J. L. Austin, H. Putnam, W. Koehler, P. Bozzi rappresentano i principali autori di riferimento del corso.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<br />Modulo A. <br />- J. Hospers, La percezione: a che cosa assomiglia il mondo?, J. Hospers, Introduzione all’analisi filosofica, Mondadori Università, 2003, pp. 88-122<br />- Antologia di testi di Descartes, Locke, Berkeley, Hume, Kant predisposta dalla titolare del corso<br />- J.L. Austin, Senso e sensibilia, Genova, Marietti, 2001, Cap. 1, 2, 3, 4, 5 <br />- P. Bozzi, Qualità terziarie, in P. Bozzi, Fisica ingenua, Milano, Garzanti, 2000, pp. 88-117 <br />- H. Putnam, Mente, corpo, mondo, Bologna, Il Mulino, 2003   <br />Modulo B.<br />- L. Wittgenstein, Ricerche filosofiche, Torino, Einaudi, 1999, <br />- L. Wittgenstein, Osservazioni sulla filosofia della psicologia (paragrafi: 1-29), Milano, Adelphi, 1990<br />- W. Köhler, Psicologia della Gestalt, Milano, Feltrinelli, capitoli 1, 2, 3, 5, 7<br />- P. Bozzi, Vedere Come, Milano, Guerini Associati, 1998<br />- R. Casati, Il linguaggio psicologico, in D. Marconi Guida a Wittgenstein, Bari, Laterza, 2002, pp. 193-239 <br />- L. Mecacci, La teoria della forma, in L. Mecacci, Storia della psicologia del Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1992 (o edizioni successive), pp. 47-71

Metodi didattici

<br />-Inquadramento storico degli autori via via trattati<br />-Soluzioni prospettate dai vari autori in relazione al tema del corso<br />-Lettura e analisi dei testi

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -