FILOSOFIA DELLA SCIENZA
cod. 1000330

Anno accademico 2017/18
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02)
Field
Istituzioni di filosofia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

1. – Conoscenza e capacità di com¬pren¬sio-ne di testi monografici su argomenti tec-ni¬ci.
2. Conoscenza e capacità di comprensione dei rapporti tra risultati obbiettivamente documentati e loro interpretazione.
3. 4. 5 Abilità nella discussione e nel con¬fronto tra studenti e docente. Autonomia di giudizio nell’argomentazione.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Noi e l'universo nel quale viviamo, siamo una rappresentazione virtuale creata da un megaprogramma che gira su un megacomputer? Se interpretata come un'esperimento mentale, questa domanda induce un riesame di una serie di problemi filosofici che hanno segnato la storia del pensiero: Monismo vs Dualismo, Scetticismo vs Realismo, Determinismo vs Indeterminismo, rappresentazioni e menti. Discuteremo due versioni precedenti del medesimo quesito (Cartesio, Putnam) per poi valutare se certe proprietà mentali e fische possano essere di natura computazionale (Hofstadter, Sloman, Casti). Infine discuteremo se, invece, il quesito originale, possa essere preso alla lettera, come ha argomentato il filosofo di Oxford Nick Bostrom

Programma esteso

riflessioni sull'argomento della simulazione di Bostrom: valutazione della sua plausibilità mediante l'analisi dei processi computazionali. Prima parte: lo Scetticismo. Seconda parte: probabilità di un progresso tecnologico esponenziale per affrontare problemi quali il libero arbitrio, la concettualizzazion e le emozioni.

Bibliografia

Per i non frequentanti la bibliografia va concordata individualmente con il docente PRIMA della sessione estiva degli esami. Il docente invierà per posta elettronica i seguenti testi:
Cartesio, prima e seconda meditazione.
Putnam, cervelli in una vasca.
Kurzweil, Intelligent machines.
Dennett,L'evoluzione della libertà.
Hofstadter, Concetti fluidi.
Minsky, the emotion machine.
Bostrom, l'argomento della simulazione.

Metodi didattici

lezione orali.

Modalità verifica apprendimento

Prova orale finale. Valutazione dello studente sulla base della maturità dimostrata nell'argomentazione relativa ai temi presentati nel corso

Altre informazioni

- - -